parassita importuno (e ha una connotazione scherz .). grillo, 679
corpo diplomatico, ai più alti funzionari (scherz ., d'un pranzo privato servito
gemma. 2. figur. scherz . persona di rare qualità o di
frutti, prataiuole, giardiniere. scherz . che imita i temi poetici di g
-in correlazione e contrapposizione, spesso scherz ., con grammatica (cfr. anche
prataiolo. pratomanìa, sf. scherz . smodata predilezione per la poesia di
. prefettàbile, agg. scherz . degno di ottenere la carica di
.). prefètta, sf. scherz . moglie o figlia di un prefetto.
esame. -in un contesto generico o scherz . imbriani, 4-375: se
prelata e altre superiore. 2. scherz . bambina grassoccia, ben pasciuta.
di prelato2. prelataménte, aw. scherz . alla maniera dei prelati, con
prelato2. prelaticìdio, sm. scherz . uccisione di un prelato. magalotti
rivalità di altri (e ha valore scherz .). nievo, 1-vi-344:
autorità superiore. -anche, con uso scherz .: portato via indebitamente, sottratto
(anche come appellativo e con uso scherz . o bonariamente iron.).
uva detta preio. 2. scherz . torchio tipografico. a. f
. -con uso iron. o scherz . tronconi, 2-21: quanti dei
non era largo. -in contesto scherz . tansillo, 1-301: la
disposizione di qualcuno (e ha valore scherz .). tommaseo, 2-i-316:
le poiane. -come vezzegg. scherz . per un bambino: che fa
perpetua servitù. -figur. scherz . il dare o il ricevere un epiteto
gruppo di persone o, con uso scherz ., alla chiamata di qualcuno)
). presenteismo, sf. scherz . impegno a non trascurare gli obblighi
. 2. tose. scherz . persona piccola e mingherlina, che
presepio, un presepio: con riferimento scherz . a una famiglia numerosa i cui membri
. presidentàbile, agg. scherz . degno di ricoprire la carica di
nolo, per prezzo). -anche, scherz ., di una donna: prostituirla
-con uso reciproco e con riferimento scherz . a scambi amorosi. aretino
aiuto (e talvolta può avere valore scherz ., per l'eccessiva condiscendenza,
destrezza e rapidità (e ha valore scherz .). jahier, 58:
di altri (e può avere valore scherz .). -in partic.:
il mal se lo pianga ': scherz . a'bambini quando ànno qualche ferita da
pimperfezione e vigliaccheria. 4. scherz . deretano, sedere. g.
può avere una connotazione iron. o scherz .). -anche: prete vizioso
di prete. pretóra, sf. scherz . moglie del pretore, del podestà.
e ha una connotazione spreg. o scherz .). g g
pretore. pretoriàbile, agg. scherz . idoneo alla carica di pretore.
e può avere valore attenuato o scherz .). boiardo, 2-26-21:
(e può avere valore enfatico o scherz .). bandello, 1-27 (
ha generalmente il valore di alter, scherz . di primate). francesco di
. -nella forma del superi, scherz . primaticcìssimo. bacchetti, 18-ii-592:
primiero. primierante, agg. scherz . ant. che gioca a primiera.
(plur. m. -chi). scherz . ant. che riguarda il gioco
gran paura (e ha valore fortemente scherz .). g. b
privo di dignità. -amche con uso scherz . fatti di spagna, 734:
chi sei prena. -con scherz . riferimento antinomico alle muse (in
puzzapièdi, sm. invar. region. scherz . chi pratica, per lo più
categoria di persone (anche in contesti scherz .). aretino, v-1-53:
(1883-1945); ed è appellativo scherz . di origine romanesca. migliorini [