è usato per lo più con intenti scherz . o spreg.). pavese
romanesco (il dialetto, in contesti scherz .). -anche con uso avveri)
gabbie delle fiere. 3. scherz . essere pigro, indolente. pavese
roma (e ha per lo più valore scherz .). savinio, 22-166:
della roma moderna (e ha valore scherz .). faldella, 15-30:
la gallia meridionale. 3. scherz . assumere il modo tipico di comportarsi,
, spesso in contesti iron. o scherz . chi è strettamente originario di roma
romantico (e ha per lo più valore scherz .). moretti, iii-143:
da romantico. romantichite, sf. scherz . esagerata adesione al gusto, alla
(plur. m. -ci). scherz . da romanzo; altisonante, solenne
trasformavano in salacche. 3. scherz . persona stupida, malaccorta, sciocca.
». 4. tose. scherz . spada. pratesi, 5-115:
saluto araba, talvolta usata con intento scherz . nel linguaggio colloquiale.
ingenuo o confusionario (anche come epiteto scherz . o affettuoso). arpino
, sciocco (e può avere connotazione scherz . o affettuosa). zena,
salame. salamìfero, agg. scherz . che si riferisce alla produzione o
diventata un uomo'. = deformazione scherz . di salamistra, per incrocio con
doni. salaminóso, agg. scherz . che ha forma di salame:
snamorata in precipizio. = sovrapposizione scherz . di salomone con salmista.
d'acqua salata, mare (con uso scherz .). lalli, 5-146:
bevuta di vino (e ha valore scherz .). della porta, 1-357
purgante drastico (anche in un contesto scherz ., con riferimento alla mancanza di
mare, annegarlo (ed ha valore scherz .). forteguerri, 10-39:
nella savoia. -in un contesto scherz . leopardi, 191: con molti
facesse salomoni! -nella forma scherz . del superi. salamonìssimo. piccolomini
il pube femminile (e ha valore scherz .). arbasino, 9-116:
salsiccióna (salciccióna), sf. scherz . donna stupida, sciocca.
. saltimbanco. saltabastóni, sm. scherz . acrobata, saltimbanco. - anche
io stesso ». -figur. scherz . che è solito non consumare regolarmente
cessiva magniloquenza (e ha valore scherz .). boine, cxxl-iii-232
agg. (plur. -chi). scherz . gras- sottello, di corporatura tozza
di augurio, per lo più con intonazione scherz ., a chi starnutisce o tossisce
dato modo (e può avere valore scherz .). belli, 79:
una persona scontrosa (anche con valore scherz .). fusinato, i-170:
2. membro virile (come eufem. scherz .). aretino, 20-62:
code ai negozi. -con riferimento scherz . a opere che in altri paesi
. san crésci, sm. scherz . pene. boccaccio, dee
modo loro. = comp. scherz . da san [to] e da
loro discendenti (e può avere valore scherz .). g. manganelli,
cura). - anche con uso scherz . meo de'tolomei, 52:
sanpaganino (san paganino), sm. scherz . il giorno in cui viene corrisposto
il santaficca? = alter, scherz . di sanctificetur. santàgio {
sant'agio), sm. ant. scherz . persona che fa le cose lentamente
. saltimbanco. santambrogio, sm. scherz . persona che ha un aspetto severo
suoi. -con valore iperbolico e scherz .: elogiare solennemente. f.
fare). santignazino, sm. scherz . persona bigotta, baciapile. pavese
cattolica]. 5. ant. scherz . salsicciotto. del bene, 1-32
pratica devozionale (anche in un contesto scherz .). sercambi, 2-i-94: