connotazione per lo più iron. o scherz .). discorso di tono sentenzioso,
affollato, e ha valore enfatico e scherz .). v zucconi [
. (plur. - *). scherz . frequentatore di tribune o di pulpiti
-per simil., con riferimento scherz . alla cassa o alla biglietteria di
ci spruzza. -in contesti scherz ., con riferimento alla predi- lezione
dal forno. 2. figur. scherz . ciò che si aggiunge per migliorare
-pelo duro e pungente (e ha valore scherz .). zena, 1-503:
) nel 1857 (e ha valore scherz .). nievo, i-vi-481:
le punisca. -con valore enfatico e scherz . (anche per indicare antifrasticamente la
previste dalla legge (e ha valore scherz .). c. e.
o di maledizione, anche con valore scherz . giacomo da verona, xxxv-i-648:
è di 314. 15. scherz . giovane che aspira a diventare quadro
suff. quadricidàrio, sm. scherz . distruttore di un quadro.
). quattràgio, sm. scherz . ant. stoffa immaginaria presentata come
il tengon di quattragio. = voce scherz ., deriv. da quattro1 sul modello
come un masso. -con riferimento scherz . a chi è frigido nell'atto
una connotazione iron. o affettiva e scherz .). - anche con uso aggett
al massimo grado (e ha valore scherz .). = comp
. 1. -per simil. scherz . contrasto fra attività o esi
tesoriere '. questoréssa, sf. scherz . moglie di un questore. gigli
da questore1. questorino, sm. scherz . figlio di un questore. gigli
quibus, sm. invar. latin. scherz . denaro, quattrini. negro
quietacosciènza (quetacosciènza), agg. scherz . che ha la funzione di
). quimmèdio, sm. scherz . elemento dotato di caratteristiche intermedie
. quintamillèsima essènza, sf. scherz . l'essenza più pura e riposta
(plur. m. -chi). scherz . che ha somme qualità didattiche nell'
grammatica. quiquaequòd, sm. scherz . insieme dei primi rudimenti di
nativo di roma (e ha connotazione scherz . o iron.). metastasio
bestiai quoio. 3. scherz . con sineddoche: il corpo umano.
. quòque, sm. letter. scherz . prerogativa ulteriore, aggiunta.
rabbiazzare, tr. letter. scherz . stimolare, stuzzicare.
raccattarelìquie, sm. invar. letter. scherz . chi si dedica alla ricerca e
. forse da racchio1 per metafora scherz .; meno verosimilmente, secondo alcuni alla
spirituali riposi e raccoglimenti. -figur. scherz . periodo di invecchiamento (del vino
. -con valore iron. o scherz ., per indicare l'ingannevole o
raccosciare sul covile. -con riferimento scherz . a piccoli oggetti. butti,
e per lo più con una connotazione scherz . o spreg.). che ha
base della stirpe dannata. -con riferimento scherz . a un oggetto storto e malfatto
contesti allusivi e metaforici e con valore scherz .). burchiello, 38:
o troppo a lungo (e ha valore scherz .). fogazzaro, 11-8:
installare impianti radio-televisivi. -figur. scherz . radio fante, radio scarpa, radio
). radiofobìa, sf. scherz . avversione per la radio in quanto
). radiòfobo, agg. scherz . che avversa la radio e
radiofobia. radiofocolare, sm. scherz . abitazione fornita di un apparecchio radio
radiòmane, sm. e f. scherz . chi ascolta la radio con assiduità
). radiomanìa, sf. scherz . passione fanatica per le trasmissioni
pagare il canone (e ha valore scherz .). migliorini [s
si stacca dal suolo (con riferimento scherz . a un uccello inetto al volo
gruppi (e può avere valore scherz .). panorama [i-xi-1987
integrale, totale. -anche in contesto scherz . scambrilla, lxxxvtii-ii-471: donne mie