; comandare (in relazione con una prop . subord.). sozzini
. imporre. -anche in relazione con una prop . subord. f. f
autorità. -anche in relazione con una prop . subord. f. m.
persona). -anche in relazione con una prop . subord. e sostant.
-per lo più in relazione con una prop . subord. mazzini, 93-296:
un compì, di limitazione o con una prop . su- bord.).
procrastinato. -in relazione con una prop . subord. albertano volgar.,
relazione con un compì, o con una prop . subord. testi, 3-601
per lo più in relazione con una prop . fin.) promemoria in
ha. -in relazione con una prop . subord. s. bonaventura volgar
verificare. -anche in relazione con una prop . subord. cennini, 3-117:
valutare. -anche in relazione con una prop . subord. s. bernardino da
precisamente. -in relazione con una prop . subord.: portare come prova
riferire (anche in relazione con una prop . su- bord.).
(per lo più in relazione con una prop . subord.). latini
per lo più in relazione con una prop . subord.). cavalca,
proclamare (anche in relazione con una prop . subord.). c
un'attività (in relazione con una prop . subord.). sarpi,
sterile. -in relazione con una prop . subord. bibbia volgar.
questo modo. -in relazione con una prop . subord. a. pucci
augusto. -in relazione con una prop . subord. giraldi cinzio, i-81
cose avvenire. -in relazione con una prop . subord. lamb. frescobaldi,
compì, di specificazione o con una prop . subord. bembo, 9-1-265:
. -anche in relazione con una prop . subord. montecuccoli, i-183:
gita sulle colline. -in una prop . parentetica. g. bassani,
. - anche in relazione con una prop . sutord. f. f.
-in progresso di (in relazione con una prop . su- bord.): m
cosa (anche in relazione con una prop . subord., talora negativa analogamente
forza (anche in relazione con una prop . subord., talvolta negativa analogamente
o attività (anche in relazione con una prop . subord., talvolta negativa analogamente
negativa (anche in relazione con una prop . subord. negativa analogamente alla costruzione
maschere. -in relazione con una prop . subord. talora anche negativa come
ritardare. -anche in relaz. con una prop . subord. giamboni, 8-ii-159
contropartita (spesso in relazione con una prop . subora.). giamboni
sposarla. -anche in relazione con una prop . subord. e neue espressioni ant
condizione. -anche in relazione con una prop . subord. laude cortonesi, 1-i-119
-per lo più in relazione con una prop . subord. dante, conv.
poi prometterle e in relazione con una prop . subord. novellino, 68 (
-per lo più in relazione con una prop . subord. dante, purg.
. - anche in relazione con una prop . subord. dante, conv.
successo. -anche in relazione con una prop . subord. donato degli albanzani,
approvazione. -in relazione con una prop . subord. g. giustiniani e
pubblico. -anche in relazione con una prop . subord. lanzi, 1-3-592:
con enfasi (in relazione con una prop . subord.). f.
verità. -anche in relazione con una prop . subord. ciro di pers.
fortunata. -in relazione con una prop . subord. passavanti, 257
.). -anche in relazione con una prop . suoni. p
pressantemente. -anche in relazione con una prop . subord. storie pistoiesi, 1-98
un compì, di limitazione o con una prop . su- bord.).
. - anche in relazione con una prop . subord. ugurgieri, 183: