4. intr. con la particella pronom . presentarsi con rinnovata perentorietà sotto una
2. intr. con la particella pronom . riprendere affezione, inclinare nuovamente;
2. intr. con la particella pronom . porsi nuovamente al fianco di qualcuno
2. intr. con la particella pronom . affisarsi di nuovo, tornare a
. per lo più con la particella pronom . (riaffòllo). affollarsi nuovamente.
. intr. (anche con la particella pronom .). ritornare a immergersi fra
2. intr. con la particella pronom . riprendere un'andatura frettolosa.
5. intr. con la particella pronom . ricollegarsi a un argomento per riprendere
fortemente. -anche intr. con la particella pronom .: ritornare ad avvinghiarsi.
nuovo. -anche intr. con la particella pronom .: agghiacciarsi di nuovo.
riaggrappare, intr. con la particella pronom . aggrapparsi di nuovo. - anche
4. intr. anche con la particella pronom . aggravarsi ulteriormente (un malato)
2. intr. con la particella pronom . confondersi, mescolarsi. savarese
riaggruppare, intr. con la particella pronom . raccogliersi, addensarsi nuovamente. -anche
carne. -intr. con la particella pronom . intridersi, impregnarsi profondamente di sangue
4. intr. con la particella pronom . inchinarsi. bibbia volgar. [
10. intr. con la particella pronom . ritornare a chiudersi, a essere
32. intr. con la particella pronom . giungere in un luogo (anche
. -intr. con la particella pronom . manzoni, pr. sp.
5. intr. con la particella pronom . tuffarsi, immergersi nuovamente nell'acqua
. -intr. con la particella pronom . bembo, 1-102: se il
per lo più intr. con la particella pronom . tommaseo [s. v.
2. intr. con la particella pronom . liberarsi da comportamenti e atteggiamenti stereotipati
riumidare, intr. con la particella pronom . { mi riùmido). impregnarsi
2. intr. anche con la particella pronom . assumere un atteggiamento di umiltà,
2. intr. con la particella pronom . figur. rifarsi economicamente, rimpannucciarsi
16. intr. con la particella pronom . ricomporsi, ritornare unito dopo una
. -anche intr. con la particella pronom . tommaseo [s. v
intr. per lo più con la particella pronom . (per la coniug.:
lateranense. -intr. con la particella pronom . assumere validità (un atto)
. -intr. con la particella pronom . riprendersi da una malattia, rimettersi
2. intr. con la particella pronom . acquistare nuovo valore. =
17. intr. con la particella pronom . ant. ravvedersi. tavola ritonda
), intr. con la particella pronom . { mi rivéglio). ant.
9. intr. con la particella pronom . manifestarsi, darsi a conoscere secondo
2. intr. con la particella pronom . vendicarsi di un'offesa o di
. -intr. con la particella pronom . (in partic. nella forma
un argomento (anche con la particella pronom .). leggenda di s.
7. intr. anche con la particella pronom . riflettersi dalla superficie o dal corpo
intr. anche con la parti- cella pronom . inverdisco; ant. anche rivérdo)
rivergognare, intr. con la particella pronom . (mi rivergógno). letter
20. intr. anche con la particella pronom . traboccare versandosi oltre l'orlo del
9. intr. con la particella pronom . cadere riverso da cavallo.
intr. per lo più con la particella pronom . coprirsi di fronde, fiori,
rivetrificare, intr. con la particella pronom . (mi rivetrìfico) assumere nuovamente
riviaggiare, intr. anche con la particella pronom . (nviaggio). ripartire,
4. intr. con la particella pronom . tormentarsi, crucciarsi; deprimersi.
rivisibilizzare, intr. con la particella pronom . letter. diventare nuovamente visibile.
5. intr. con la particella pronom . tornare in vita. segneri
rivivire, intr. con la particella pronom . (mi rivivisi, ti rivivisci