16. intr. con la particella pronom . ritornare, rientrare (in un
rinnovaricolcare, intr. con la particella pronom . { mizione. ricòlco,
liquido). -intr. con la particella pronom . ricettario fiorentino, 151:
[s. v.]: ànno pronom . { mi ricòllico, ti ricòllichi)
6. intr. con la particella pronom . riempirsi; ritornare pieno.
3. intr. con la particella pronom . ritornare vivace di colori.
. -intr. con la particella pronom . nievo, 349: voglio che
2. intr. con la particella pronom . provare di nuovo commozione.
2. intr. con la particella pronom . trovare un assetto più solido e
ricompiàgnere, intr. con la particella pronom . ant. rivolgersi a qualcuno manifestando
4. intr. con la particella pronom . manifestarsi, verificarsi, accadere di
. -intr. con la particella pronom . manzoni, ii-1-530: muori,
. -intr. con la particella pronom . prima un gran pezzo, benché
-intr. con la particella pronom . ritornare a cosima disposizione, ad
11. intr. con la particella pronom . cicatrizzarsi (una piaga);
intr. per lo più con la particella pronom . ritrovarsi, raggrupparsi, raccogliersi in
13. intr. con la particella pronom . riaggiustarsi, rimettersi a posto.
12. intr. con la particella pronom . appianarsi (un contrasto).
2. intr. con la particella pronom . ritrasformarsi in acaua (il vapore
21. intr. con la particella pronom . tendere, dirigersi, convergere (
8. intr. con la particella pronom . prodursi, verificarsi di nuovo.
intr. per lo più con la particella pronom . farsi di nuovo animo, riprendere
riconforzare, intr. con la particella pronom . (mi riconfòrzó). ant
2. intr. con la particella pronom . congelarsi nuovamente. volponi,
intr. per lo più con la particella pronom . accostarsi. dante, conv.
2. intr. con la particella pronom . riunirsi di nuovo in assemblea.
2. intr. con la particella pronom . porsi o riconoscersi in un rapporto
confessare. -intr. con la particella pronom . ant. e letter. ravvedersi
-ant. intr. con la particella pronom . cavalca, 20-329: nella storia
32. intr. con la particella pronom . accorgersi, avvedersi. chiaro
4. intr. con la particella pronom . riproporsi di far qualcosa rinnovando l'
6. intr. con la particella pronom . sentirsi nuovamente sereni superando inquietudini o
4. intr. con la particella pronom . restringersi (lo spazio, il
7. intr. con la particella pronom . avvedersi, accorgersi, rendersi conto
4. intr. con la particella pronom . ritornare nello stato primitivo.
4. intr. con la particella pronom . risolversi a riconoscere la ventà di
2. intr. con la particella pronom . rinnovare la propria autoconvocazione (un
-intr. con la particella pronom . boccaccio, vti-18: tutto il
. -intr. con la particella pronom . delle colombe, 130: il
suo. -intr. con la particella pronom . ghirardacci, 3-13 ^: non
27. intr. con la particella pronom . girare intorno a un asse o
intr. per lo più con la particella pronom . voltarsi, girarsi, volgersi in
rivoltolare, intr. con la particella pronom . (mi rivòltolo). rivoltarsi
. -intr. con la particella pronom . prendere parte a un'azione rivoluzionaria
mercato. -intr. con la particella pronom . pasolini, 18-63: si parla
intr. per lo più con la particella pronom . girare, rotare. -anche con
. -intr. con la particella pronom . svotarsi. a. monti,
rivulsare, intr. con la particella pronom . let- ter. rivolgersi all'indietro
intr. per lo più con la particella pronom . alzarsi, levarsi in piedi dopo
robare1, intr. con la particella pronom . gerg. drogarsi.