scionnecchiare, intr. con la particella pronom . { mi scionnécchio, ti scionnécchi
delle roccie', af cella pronom . { sciòpero). ant. e
7. intr. con la particella pronom . muoversi, spostarsi continuamente e con
sciovemare, intr. con la particella pronom . { mi sciovèrno). ant
8. intr. anche con la particella pronom . abortire. bibbia volgar. [
2. intr. con la particella pronom . avventarsi su qualcuno. fenoglio
24. intr. anche con la particella pronom . chiudere in modo ermetico.
12. intr. con la particella pronom . rimanere di avanzo, restare,
sessuali. -intr. con la particella pronom . acquisire caratteri e proprietà sessuali.
a], intr. con la particella pronom . (mi sèssuó). letter
2. intr. anche con la particella pronom . diventare sei volte maggiore, aumentare
. -intr. con la particella pronom . infiltrarsi (il vento).
, intr. anche con la particella pronom . (sètto). ant. porsi
settecentizzare, intr. con la particella pronom . darsi un aspetto, un'aria
2. intr. con la particella pronom . divenire sette volte maggiore.
7. intr. con la particella pronom . suddividersi. w. roebke [
5. intr. con la particella pronom . presentare una molteplicità di aspetti (
di intarsi. -con la particella pronom . (ed è di uso napol.
sfacciare1, intr. con la particella pronom . { mi sfaccio, ti sfacci
2. intr. con la particella pronom . disgregarsi, decomporsi, in partic
), intr. con la particella pronom . (mi sfagiolo). andare a
sfagottare, intr. con la particella pronom . { mi sfagòtto). letter
., per lo più con la particella pronom . dividersi in falde, disgregarsi.
2. intr. con la particella pronom . formare filamenti. redi, 16-v-154
2. intr., con la particella pronom . ardere, struggersi d'amore
4. intr. anche con la particella pronom . uscire dal pantano. b
sfantare, intr. con la particella pronom . dial. ant. cessare di
sfantescare, intr. con la particella pronom . { mi sfantésco, ti sfantéschi
-intr. con la particella pronom . trissino, 2-1-125: come neve
10. intr. con la particella pronom . dissolversi, dissiparsi, dileguarsi,
. -intr. con la particella pronom . viani, 4-168: giù nell'
3. intr. con la particella pronom . perdere di organicità, di connessione
6. intr. con la particella pronom . staccarsi da un luogo.
5. intr. con la particella pronom . sconquassarsi, fracassarsi, rompersi,
2. intr. con la particella pronom . riacquistare il gusto. fra
4. intr. con la particella pronom . venire meno, estinguersi gradualmente (
sfatare2, intr. con la particella pronom . ant. perdersi d'animo,
sfebbrare, intr. anche con la particella pronom . { sfebbro). liberarsi dalla
2. intr. con la particella pronom . liberarsi dalle impurità. serpetro
), intr. con la particella pronom . (mi sfegato). impegnarsi,
sfeltrire, intr. con la particella pronom . (mi sfeltrisco, ti sfeltrisci
intr. per lo più con la particella pronom . = comp. dal pref.
sfericizzare, intr. con la particella pronom . letter. assumere una forma sferica
2. intr. con la particella pronom . diventare più mite, meno crudele
addietro. -intr. con la particella pronom . perdere i ferri (una cavalcatura
intr. per lo più con la particella pronom . allontanarsi da una persona; indietreggiare
. -intr. con la particella pronom . sacchetti, 158: bruco /
9. intr. con la particella pronom . adombrarsi, divenire irrequieto (un
2. intr. con la particella pronom . esaurire le energie; logorarsi,
2. intr. con la particella pronom . sfracellarsi. viani, 14-340: