. intr. anche con la particella pronom . ritornare asciutto, asciugarsi al sole
2. intr. con la particella pronom . sprecare le proprie potenzialità in modi
5. intr. con la particella pronom . guastarsi, ridursi in cattivo stato
4. intr. con la particella pronom . andare in pezzi, fracassarsi.
6. intr. anche con la particella pronom . procurarsi fratture e lacerazioni in seguito
2. intr. con la particella pronom . riuscire vano, andare deluso.
2. intr. con la particella pronom . acquistare maggiore sicurezza e disinvoltura in
sfranciosare2, intr. con la particella pronom . { mi sfrancióso). ant
3. intr. con la particella pronom . rompersi, schiacciarsi. pacichelli
3. intr. con la particella pronom . dividersi in frange; sfilacciarsi (
. -intr. con la particella pronom . beccaria, ii-178: sfrantumandosi.
sfrascare3, intr. anche con la particella pronom . { sfrasco, sfraschi).
intr. per lo più con la particella pronom . diventare freddo, raffreddarsi.
intr. per lo più con la particella pronom . diventare freddo, perdere il calore
3. intr. con la particella pronom . strusciarsi. faldella, iii-72:
intr. per lo più con la particella pronom . strisciare ripetutamente contro un altro corpo
sfregiare2, intr. con la particella pronom . { mi sfrégio, ti sfrégi
sfregolare2, intr. con la particella pronom . (mi sfrégolo). region
intr. per lo più con la particella pronom . perdere ogni inibizione; agire o
5. intr. con la particella pronom . rosolare (un arrosto).
intr. per lo più con la particella pronom . perdere le fronde o il fogliame
. -intr. con la particella pronom . perdere le proprie capacità creative.
sfùggere, intr. con la particella pronom . (attestato soltanto all'inf.
imaginosa e sfumante. ticella pronom . evaporare, trasformarsi in fumo o
2. intr. con la particella pronom . ondeggiare, oscillare (e ha
7. intr. con la particella pronom . svolgersi da una fune attorcigliata.
sfuriare2, intr. anche con la particella pronom . (sfurio, sfuri).
4. intr. con la particella pronom . venire fuori, scaturire.
2. intr. con la particella pronom . scoraggiarsi, perdersi d'animo.
3. intr. con la particella pronom . perdere il vigore fisico o anche
sgalileare, intr. con la particella pronom . { mi sgalilèo). letter
. per lo più con la particella pronom . (mi sganàscio, ti sganasci)
1963-novembre 8. intr. con la particella pronom . liberarsi da magalotti, 1-126:
intr. per lo più con la particella pronom . uscire dai gangheri, scardinarsi (
intr. per lo più con la particella pronom . abbandonare convinzioni erronee, cambiare idea
3. intr. con la particella pronom . riconoscere la propria inferiorità, sottomettersi
3. intr. con la particella pronom . delinearsi con chiarezza. dossi
2. intr. con la particella pronom . letter. berciare, sgolarsi.
, intr. anche con la particella pronom . disus. fare gargarismi, sciacquarsi
2. intr. anche con la particella pronom . esibire l'eleganza, per lo
2. intr. con la particella pronom . soddisfare un desiderio, scapricciarsi.
4. intr. con la particella pronom . strapparsi. pasolini, 1-54:
2. intr. con la particella pronom . perdere l'anidride carbonica (una
sgattaiolare, intr. anche con la particella pronom . (sgattàiolo; per esigenza di
sgelosire, intr. anche con la particella pronom . ogni terren, per ogni
sgelare, intr. anche con la particella pronom . { sgelò). liberarsi dal
sghembare, intr. anche con la particella pronom . { sghémbo). cadere in
idea liberale. -con la particella pronom . a. f. doni,
sgioiellare, intr. con la particella pronom . { mi sgioièllo). letter
6. intr. con la particella pronom . liberarsi da una condizione di disagio