Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Pronom. Torna alla lista

Numero di risultati: 7103

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (1 risultato)

3. intr. con la particella pronom . disus. rovinarsi spiritualmente e moralmente

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (1 risultato)

, intr. anche con la particella pronom . vivere a proprio agio e spensieratamente,

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (2 risultati)

6. intr. anche con la particella pronom . divenlibro detta cura dette malattie [

scialbire, intr. anche con la particella pronom . (scialbisco, scialbisci).

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (1 risultato)

5. intr. con la particella pronom . distribuirsi su un territorio prendendone possesso

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . non compiacersi, dispiacersi di qualcosa

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

6. intr. con la particella pronom . disperdersi, mettersi in confusione o

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (1 risultato)

intr. per lo più con la particella pronom . non riuscire a controllare o a

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (1 risultato)

9. intr. con la particella pronom . frammentarsi, disgregarsi, dividersi in

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (1 risultato)

3. intr. con la particella pronom . disunirsi, dividersi in fazioni opposte

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . sconquassarsi, andare in pezzi.

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (2 risultati)

? -intr. con la particella pronom . chiari, 12: da'confusi

6. intr. con la particella pronom . alterarsi, inquietarsi, agitarsi,

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

intr. per lo più con la particella pronom . guastarsi, rovinarsi, danneggiarsi,

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (5 risultati)

riceverle. -intr. con la particella pronom . compagni, iv-295: molti se

2. intr. anche con la particella pronom . negarsi adducendo scuse, pretesti.

scondizionare1, intr. con la particella pronom . (mi scondizióno). ant

scondizionare2, intr. con la particella pronom . (mi scondizióno). rovinarsi

sconfasciare, intr. con la particella pronom . (mi sconfàscio, ti sconfasct

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (2 risultati)

-intr. con la particella pronom . landolfi, 19-27: la serratura

5. intr. con la particella pronom . decidere l'abbandono della poesia o

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (1 risultato)

3. intr. con la particella pronom . schiodarsi. d. bartoli,

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (2 risultati)

4. intr. con la particella pronom . rimanere smarrito, disorientato; perdere

intr. per lo più con la particella pronom . pro1- 618: nel tempo averso

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (2 risultati)

scongegnare, intr. con la particella pronom . (mi scongégno). ant

4. intr. anche con la particella pronom . disgeiscongiuramenti e per arti fece ardere

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (2 risultati)

7. intr. con la particella pronom . perdere compattezza, disunirsi (le

6. intr. con la particella pronom . sconnettersi. bartolini, 3-113:

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (1 risultato)

5. intr. con la particella pronom . ant. mostrarsi ingrato; comportarsi

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (1 risultato)

6. intr. con la particella pronom . sconnettersi, scompaginarsi per effetto di

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (1 risultato)

. -intr. con la particella pronom . perdere la sacralità connessa con la

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . abbattersi, ratdio ed uomo,

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (1 risultato)

scontegnare, intr. con la particella pronom . { miscontègno). letter. perdere

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (1 risultato)

3. intr. anche con la particella pronom . essere insoddisfatto di qualcuno; aversene

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

4. intr. con la particella pronom . contorcersi e ripiegarsi su se stesso

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (2 risultati)

3. intr. con la particella pronom . perdere i contorni, diventare vago

4. intr. con la particella pronom . alterare i propri lineamenti a causa

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (1 risultato)

scontrappesare, intr. con la particella pronom . (mi scontrappésó). ant

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (1 risultato)

intr. per lo più con la particella pronom . incontrarsi con qualcuno in una determinata

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (1 risultato)

3. intr. con la particella pronom . perdere la calma; turbarsi,

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . arrendersi, darsi per vinto.

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (4 risultati)

alcuna. -intr. con la particella pronom . gualdo priorato, 3-i-22: sconvoltosi

. -intr. con la particella pronom . candido, 64: dal rimirare

. -intr. con la particella pronom . colletta, i-209: quasi un'

. -intr. con la particella pronom . montale, 2-16: nel breve

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (1 risultato)

-intr. per lo più con la particella pronom . aprirsi, spalancarsi, anche per

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . separarsi dalla persona con cui si

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

23. intr. con la particella pronom . rimanere privo di quanto serviva a

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (1 risultato)

3. intr. con la particella pronom . perdersi d'animo, perdere fiducia

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (1 risultato)

3. intr. con la particella pronom . perdersi d'animo, avvilirsi,