3. intr. con la particella pronom . disus. rovinarsi spiritualmente e moralmente
, intr. anche con la particella pronom . vivere a proprio agio e spensieratamente,
6. intr. anche con la particella pronom . divenlibro detta cura dette malattie [
scialbire, intr. anche con la particella pronom . (scialbisco, scialbisci).
5. intr. con la particella pronom . distribuirsi su un territorio prendendone possesso
2. intr. con la particella pronom . non compiacersi, dispiacersi di qualcosa
6. intr. con la particella pronom . disperdersi, mettersi in confusione o
intr. per lo più con la particella pronom . non riuscire a controllare o a
9. intr. con la particella pronom . frammentarsi, disgregarsi, dividersi in
3. intr. con la particella pronom . disunirsi, dividersi in fazioni opposte
2. intr. con la particella pronom . sconquassarsi, andare in pezzi.
? -intr. con la particella pronom . chiari, 12: da'confusi
6. intr. con la particella pronom . alterarsi, inquietarsi, agitarsi,
intr. per lo più con la particella pronom . guastarsi, rovinarsi, danneggiarsi,
riceverle. -intr. con la particella pronom . compagni, iv-295: molti se
2. intr. anche con la particella pronom . negarsi adducendo scuse, pretesti.
scondizionare1, intr. con la particella pronom . (mi scondizióno). ant
scondizionare2, intr. con la particella pronom . (mi scondizióno). rovinarsi
sconfasciare, intr. con la particella pronom . (mi sconfàscio, ti sconfasct
-intr. con la particella pronom . landolfi, 19-27: la serratura
5. intr. con la particella pronom . decidere l'abbandono della poesia o
3. intr. con la particella pronom . schiodarsi. d. bartoli,
4. intr. con la particella pronom . rimanere smarrito, disorientato; perdere
intr. per lo più con la particella pronom . pro1- 618: nel tempo averso
scongegnare, intr. con la particella pronom . (mi scongégno). ant
4. intr. anche con la particella pronom . disgeiscongiuramenti e per arti fece ardere
7. intr. con la particella pronom . perdere compattezza, disunirsi (le
6. intr. con la particella pronom . sconnettersi. bartolini, 3-113:
5. intr. con la particella pronom . ant. mostrarsi ingrato; comportarsi
6. intr. con la particella pronom . sconnettersi, scompaginarsi per effetto di
. -intr. con la particella pronom . perdere la sacralità connessa con la
2. intr. con la particella pronom . abbattersi, ratdio ed uomo,
scontegnare, intr. con la particella pronom . { miscontègno). letter. perdere
3. intr. anche con la particella pronom . essere insoddisfatto di qualcuno; aversene
4. intr. con la particella pronom . contorcersi e ripiegarsi su se stesso
3. intr. con la particella pronom . perdere i contorni, diventare vago
4. intr. con la particella pronom . alterare i propri lineamenti a causa
scontrappesare, intr. con la particella pronom . (mi scontrappésó). ant
intr. per lo più con la particella pronom . incontrarsi con qualcuno in una determinata
3. intr. con la particella pronom . perdere la calma; turbarsi,
2. intr. con la particella pronom . arrendersi, darsi per vinto.
alcuna. -intr. con la particella pronom . gualdo priorato, 3-i-22: sconvoltosi
. -intr. con la particella pronom . candido, 64: dal rimirare
. -intr. con la particella pronom . colletta, i-209: quasi un'
. -intr. con la particella pronom . montale, 2-16: nel breve
-intr. per lo più con la particella pronom . aprirsi, spalancarsi, anche per
2. intr. con la particella pronom . separarsi dalla persona con cui si
23. intr. con la particella pronom . rimanere privo di quanto serviva a
3. intr. con la particella pronom . perdersi d'animo, perdere fiducia
3. intr. con la particella pronom . perdersi d'animo, avvilirsi,