. -intr. con la particella pronom . i. alighieri, 218:
. -intr. con la particella pronom . estendersi oltre il dovuto.
. -intr. con la particella pronom . ottimo, ii-532: quando uomo
7. intr. con la particella pronom . lasciarsi indurre a un sentimento.
4. intr. con la particella pronom . azzopparsi. bandello, 2-38 (
intr. per lo più con la particella pronom . disperdersi (una flotta).
5. intr. con la particella pronom . sbellicarsi dalle risa. manzini
intr. per lo più con la particella pronom . perdersi d'animo; perdere la
intr. per lo più con la particella pronom . diminuire in lunghezza; accorciarsi (
scordare2, intr. anche con la particella pronom . 4. omettere di fare
5. intr. con la particella pronom . dimenticarsi di qualcosa o di qualcuno
8. intr. anche con la particella pronom . ant. uscire dalla memoria,
3. intr. con la particella pronom . perdere l'accordatura (uno strumento
scordare4, intr. con la particella pronom . { mi scordo). ant
6. intr. con la particella pronom . rimanere deluso o umiliato, mortificato
scorpare2, intr. con la particella pronom . { mi scòrpo). ant
10. intr. con la particella pronom . perdere l'intensità originaria (un
), intr. con la particella pronom . (mi scorrùbbio, ti scorrubbt)
), intr. con la particella pronom . (mi scorrùccio, ti scorruc
intr. per lo più con la particella pronom . accorciarsi, ridursi di lunghezza.
7. intr. con la particella pronom . perdere totalmente o in parte la
13. intr. con la particella pronom . spellarsi, escoriarsi. crescenzi
ovvero -intr. con la particella pronom . scorto, dall'adultera, dall'incestuosa
7. intr. con la particella pronom . perdere la corpure con maligna scorzeria
5. intr. anche con la particella pronom . spezzarsi, specie all'attaccatura del
), intr. con la particella pronom . (mi scòscio, ti scòsci)
intr. per lo più con la particella pronom . allontanarsi, per lo più di
11. intr. con la particella pronom . rimanere ustionato o bruciato per aver
2. intr. con la particella pronom . uscire dalla tana. mattio
4. intr. con la particella pronom . diventare scaltro, prudente, avveduto
, intr. con la parti- cella pronom . togliersi o allentarsi la cravatta. -
5. intr. con la particella pronom . scadere da una posizione di prestigio
, intr. anche con la particella pronom . (scrèpo). ant. presentare
screpolare, intr. anche con la particella pronom . { scrèpolo). fendersi,
2. intr. con la particella pronom . perdere l'irregolarità della forma,
2. intr. con la particella pronom . differenziarsi, distinguersi, risaltare,
. per lo più con la particella pronom . (scristianisco, scristianisci). ant
2. intr. con la particella pronom . abiurare la fede cristiana. -per
intr. per lo più con la particella pronom . essere percorso da violente vibrazioni.
. -intr. con la particella pronom . allontanarsi, andarsene. imbriani
intr. per lo più con la particella pronom . disgregarsi, sgretolarsi; cadere a
scrucciare, intr. con la particella pronom . { mi scrùccio, ti scrucci
4. intr. con la particella pronom . diventare più tranquillo, più pacifico
. -anche intr. con la particella pronom . nieri, 3-197: 'scrudire':
5. intr. con la particella pronom . rompersi nella scucèllo, sm.
3. intr. con la particella pronom . mettersi al riparo, scansarsi
2. intr. anche con la particella pronom . divendeforme rendea la regia testa,
intr. per lo più con la particella pronom . muoversi altimprovviso, di scatto,
8. intr. anche con la particella pronom . subire un'eclissi, oscurarsi,
scuriosare, intr. con la particella pronom . (mi scurioso). soddisfare