perfezionare. perfezionante (pari. pres . di perfezionare), agg.
facere 'fare'. perficiènte (part. pres . di perficere), agg. che
. perfidiante (pari. pres . di perfidiare), agg. letter
, lat. perfluens -entis, pari. pres . di perfinire, comp. da
da perforare. perforante (pari. pres . di perforare), agg. che
. i. perfrigerante (pari. pres . di perfrigerare), agg.
), con suff. del pari. pres . perfusióne1, sf. aspersione,
fr. poursuivant, propr. part. pres . di poursuivre 'seguire, proseguire'.
perseverare. perseverante (part. pres . di perseverare), agg.
perquisizione. persistènte (pari. pres . di persistere), agg. che
personificare. personificante (pari. pres . di personificare), agg.
). persuadènte (part. pres . di persuadere), agg.
pertica. perticante (pari. pres . di perticare), sm. ant
, lat. pertinens -èntis, part. pres . di pertinère (v. pertenere
perturbare. perturbante (pari. pres . di perturbare), agg.
péra. pervadènte (pari. pres . di pervadere), agg. che
'andare'. pervagante (pari. pres . di pervagaré), agg.
fama. perveniènte (part. pres . di pervenire), agg.
pesanza. pesante (part. pres . di pesare), agg. (
religione. pestante (pari. pres . di pestare), agg. martellante
pestare. pesticciante (pari. pres . di pesticciare), agg.
vaiuolosa. peteggiante (part. pres . di peteggiare), agg.
, lat. petens -entis, part. pres . di petére (v.
péto, col suff. del part. pres . dei verbi frequent.: forme
rimetto. petrarcheggiarne (pari. pres . di petrarcheggiare), agg.
) e \ xu£tov -ov-roc; pari. pres . di (juj£o> 'succhio'. petromi
da pettegolo. pettegoleggiante (pari. pres . di pettegoleggiare), agg.
pettine. pettinante (pari. pres . di pettinare), agg. letter
, lat. petùlans -àntis, pari. pres . di un * petulare, affine
. * petiens -entis, pari. pres . di * petire per il class,
dalla 3 * pers. congiunt. pres . di piacere1, a2 e dio1 (
da piacente. piacènte (part. pres . di piacere1), agg. (
dal class, placéns -éntis, pari. pres . di piacére (v.
plaziré), intr. (indie, pres .: piàccio, piaci, piace
. plaga1. piagante (pari. pres . di piagare), agg. ant
piaggiare2. piaggiante (pari. pres . di piaggiare), agg. che
da piagnere. piagnènte (pari. pres . di piagnere), agg. ant
piagnucolare. piagnucolante (pari. pres . di piagnucolare), agg.
. pianeggiante (part. pres . di pianeggiare), agg.
mod. puissant), part. pres . di pouvoir formato sul lat. posse
'presente'; secondo altri, part. pres . dell'ant. possere, per potere1
, lat. possidens -entis, pari. pres . di possidère (v. possedere
.). posteggiarne (pari. pres . di posteggiare1), agg.
postulare. postulante (pari. pres . di postulare), sm. e
, lat. jpotens -entis, partic. pres . di posse (v. potere1
potenziare. potenziante (pari. pres . di potenziare), agg.
putiri), tr. (ind. pres . posso, puoi, può,
, poteste, potérono; congiunti pres . pòssa; congiunti imperi. potessi
congiunti imperi. potessi; condiz. pres . potrei; pari. pass,