convenevole. precauzionante (part. pres . di precauzionare), agg.
. precedènte1 (part. pres . di precedere1), agg.
umane. precellènte (pari. pres . di precetterà), agg.
. precettante (part. pres . di precettare), agg. che
, lat. praecipìens -èntis, part. pres . di praecipère 'insegnare, ammaestrare
= dal fr. pressant, pari. pres . di presser 'premere, incalzare,
, lat. praestans -àntis, pari. pres . di praestàre (v. prestare
prestare). prestante2 (pari. pres . di prestare), agg. che
. presumere. preminènte (part. pres . di presumere), agg.
pietrella. pretendènte (part. pres . di pretendere1), agg.
. pretestante (pari;, pres . di pretestare), agg. letter
prevalere. prevalènte (pari. pres . di prevalere), agg. che
prevaricare. precaricante (pari. pres . di prevaricare), agg.
). preveniènte (part. pres . di prevenirer), agg. che
, lat. praevidens -èntis, pari. pres . di praevidère (v. prevedere1
. i. prevolante (pari. pres . di prevolare), agg. letter
prezioso. prezioseggiante (pari. pres . di prezioseggiaré), agg.
da prillare. prillante (pari. pres . di prillare), agg. letter
primeggiare. primeggiarne (pari. pres . di primeggiare), agg.
primitivo1, col suff. del pari. pres . dei verbi frequent. primitivismo
da principare1. principante (part. pres . di principare1), agg.
'. principeggiante (pari. pres . di principeggiare), agg.
da principiare. principiante (pari. pres . di principiare), agg.
deposito, presso il privante (part. pres . di privare1), agg. ant
privato1). privatizzante (part. pres . di privatizzare), agg.
'. privilegiante (part. pres . di privilegiare), agg.
, lat. probans -antis, pari. pres . di probare (v.
coniata da naegeli), dal pari. pres . del gr. 7ipoptó&> 'vivo
da procacciare. procacciante (pari. pres . di procacciare), agg.
. procedènte (pari. pres . di procederer), agg. (
tribunali. processante (part. pres . di processare1), agg. disus
1507. procombènte (part. pres . di procómberé), agg.
procrastinare. procrastinante (part. pres . di procrastinare), sm.
). procreante (pari. pres . di procreare), agg. che
procurare. procurante (pari. pres . di procurare), agg. ant
procurare. procurrènte (pari. pres . di procurreré), agg.
* pers. sing. dell'indic. pres . e del congiunt. pres.
. pres. e del congiunt. pres .). ant. giovare, essere
, lat. prodiens -eùntis, pari. pres . di prodire (v. prodire
prodigo). prodigalizzante (parti pres . di prodigalizzare), agg.
prodigio, col suff. dei pari. pres . prodìgio (ant. prodìggio
'. producènte (part. pres . di produrre), agg. che
dal lat. proferens -èntis, pari. pres . di proferre 'portare avanti '
. professione. professante (part. pres . di professare), agg. che
profetare. profetante (pari. pres . da profetare), agg. che
profeti?? ante (part. pres . di profetizzare), agg.
celebrato '. = congiunt. pres . di proficere (v. proficere)
, lat. proficiens -éntis, part. pres . di proficere (v. proficere
eccles.) profitens -èntis, pari. pres . di profitéri (v. profitere
profittabile. profittante (pari. pres . di profittare), agg. disus