Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Marin. Torna alla lista

Numero di risultati: 3650

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (2 risultati)

'). fioccàglio2, sm. marin . ant. bozzello per il passaggio

perpendicolo. fioccante2, sm. marin . ant. marinaio gabbiere che nelle

vol. VI Pag.69 - Da FLESSURA a FLIRTARE (1 risultato)

filibòte, filippòtto), sm. marin . battello usato in olanda, con lo

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (2 risultati)

. flòcta, fròtta), sf. marin . il complesso delle unità marittime da

e simili. flottìglia, sf. marin . gruppo di navi da guerra leggere

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (1 risultato)

orribil foce. ariosto, 8-54: proteo marin ... /... a

vol. VI Pag.727 - Da GHEMME a GHERMINELLA (1 risultato)

noce '. gherlino, sm. marin . cavo torticcio di canapa, simile

vol. VI Pag.728 - Da GHERMIRE a GHETTA (1 risultato)

bracci riuniti è pieno. 5. marin . ciascuno dei rinforzi per le vele

vol. VI Pag.729 - Da GHETTA a GHIACCIA (1 risultato)

della pelle. ghìa, sf. marin . fune, adattata a un sistema

vol. VI Pag.732 - Da GHIACCINO a GHIACCIO (1 risultato)

: v. vetro. 9. marin . battello da ghiaccio: battello a vela

vol. VI Pag.737 - Da GHIARETO a GHIERA (1 risultato)

-unte. ghiattura, sf. marin . ant. lancio in mare del

vol. VI Pag.738 - Da GHIERA a GHIGNARE (1 risultato)

ghiere dell'arco. 4. marin . cerchio di metallo che circonda e

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (3 risultati)

lione. ghinda, sf. marin . cavo robusto usato per drizzare gli

da ghindare. ghindàggio, sm. marin . complesso delle operazioni che si effettuano

ghindare '. ghindare, tr. marin . sollevare un oggetto mobile lungo il

vol. VI Pag.740 - Da GHINDARESSA a GHIOTTO (4 risultati)

. ghindaréssa, sf. marin . ghindazzo. carena, 2-365

ghindare '. ghindaro, sm. marin . grande rocchetto intorno a cui si

da ghinda. ghindazzo, sm. marin . paranco che mette in funzione il

ciuccia di ghinea. 3. marin . tessuto di cotone imbevuto con olio

vol. VI Pag.747 - Da GHIRLANDAIO a GHIRO (1 risultato)

sangue ghirlanda funesta. 11. marin . elemento strutturale disposto orizzontalmente ah'estremità

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (1 risultato)

(anche ghissa, sf.). marin . disus. penna della randa.

vol. VI Pag.751 - Da GIACCHETTO a GIACENTE (2 risultati)

giacciate2, intr. [giaccio). marin . governare il timone; aggiacciare

jazzu 'giaciglio'. giàccio3, sm. marin . barra del timone; aggiaccio.

vol. VI Pag.757 - Da GIACINZIE a GIACOBIANO (1 risultato)

di assi di riferimento. 8. marin . posizione di una nave rispetto alla

vol. VI Pag.762 - Da GIALLO a GIALLO (1 risultato)

pericolo giallo ». 7. marin . bandiera gialla (o di quarantena o

vol. VI Pag.764 - Da GIALLURA a GIAMBO (1 risultato)

giallo. giàm, sm. marin . ant. misura di lunghezza marittima

vol. VI Pag.766 - Da GIANGADA a GIANNIZZERO (1 risultato)

giangada, sf. marin . ant. imbarcazione indiana formata da

vol. VI Pag.768 - Da GIAPPONESERIA a GIARDINARE (2 risultati)

sacchi di frumento. 3. marin . vaso di bandone, di forma quadrangolare

. 2. per estens. marin . ghiaia o sabbia che si adoperava

vol. VI Pag.769 - Da GIARDINARE a GIARDINO (1 risultato)

per prendere l'esca. 4. marin . ognuna delle due parti estreme arrotondate

vol. VI Pag.770 - Da GIARDINO a GIARDONE (1 risultato)

di un'azienda. 9. marin . corridoio pensile ai lati del quadro

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (1 risultato)

iniziale. giava1, sf. marin . ant. ripostiglio ricavato nella stiva

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (2 risultati)

). giglióne, sm. marin . impugnatura ingrossata dei remi nelle barche

). gìmetro, sm. marin . strumento giroscopico che viene usato per

vol. VI Pag.787 - Da GINOCCHIO a GINOCCHIO (1 risultato)

ginocchi rinforzati. 5. marin . parte centrale e cilindrica del remo,

vol. VI Pag.799 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

gola di una rete. 23. marin . dotazione completa di attrezzi (come

vol. VI Pag.809 - Da GIOGO a GIOGO (1 risultato)

elle hanno quadruplicato giogo. 6. marin . ant. ognuno di due travi maestri

vol. VI Pag.816 - Da GIORGIONESCO a GIORNALE (1 risultato)

, n. 3) - marin . giornale di bordo o di navigazione:

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (1 risultato)

regno la giornea. 4. marin . camiciotto, sopravveste da lavoro usata

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (1 risultato)

. giosana e giosana, sf. marin . ant. e dial. bassa

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (1 risultato)

tien la manna. 2. marin . giovane marinaio che non ha ancora

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (1 risultato)

grassi, e gireranno. 35. marin . eseguire la manovra per modificare l'

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (2 risultati)

da una pedana). 2. marin . punto giratorio: il punto della nave

fa la farina. 2. marin . periodo di girazione: quello durante

vol. VI Pag.850 - Da GIRO a GIRO (1 risultato)

una corrida particolarmente riuscita. 20. marin . specchio d'acqua circolare, che ha

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (2 risultati)

girone dei motori. 5. marin . impugnatura del remo (ed è così

. gerosolimitano. girostabilizzatóre, sm. marin . dispositivo giroscopico che serve per attenuare

vol. VI Pag.889 - Da GIUNTA a GIUNTA (1 risultato)

fornito e cotto. 9. marin . nella costruzione navale, unione di

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (1 risultato)

netta e ben definita. 2. marin . negli arsenali militari, commissione composta

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (1 risultato)

colonna di perforazione). 7. marin . giunto di dilatazione: dispositivo adottato