Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (3 risultati)

uomo ricco e dei primi di chiavari. m . cavalli, lii-3-134: nel loro

vanta ricchezze inesistenti. g. m . cecchi, 1-1-201: - oh!

che procura molto denaro, redditizio. m . cavalli, lii-3-124: cleves,.

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

, si piglia animo di seguitare. m . fiorio, 433: v'aggiugnerà o

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (3 risultati)

-peggior. riccàccìo. g. m . lecchi, 7-3-4: cotesto scortica-villani è

già consumato il pasto serale. m . adriani, 3-3-435: arrivando in casa

gioco'alla ricerca della 'soglia competitiva'. m . l. agnese [« panorama

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (1 risultato)

capitale, a mio f. m . zanotti [in muratori, cxiv -46-132

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (1 risultato)

titolo complessivo dell'opera del romanziere francese m . proust (1871-1922), costituita da

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

chi pur de le nove va rizercando. m . palmieri 1-10-33: ricercar non si

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (2 risultati)

mezzo ai cappelli a due punte. m . prisco [« omnibus », 4-vi-1950

giocare in squadra dopo un'esclusione. m . bianchini [« la stampa »,

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (1 risultato)

dei guai prodotti. g. m . cecchi, 1-1-100: -io non vuo'

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

malcontento, protesta; recriminazione. m . villani, 1-64: trovossi che fu

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (1 risultato)

di un ponte radio. g. m . patane [« sapere », 31-vii-1946

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

caricarlo di botte. g. m . cecchi, 1-2-69: per santo antonio

, sm. ripicca. m . borsa [« l'illustrazione italiana »

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (2 risultati)

atteggiamento umile e sottomesso. g. m . cecchi, 1-2-56: e'n'è

i ferri che i marmi. g. m . cecchi, 17-116: noi potremmo

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (1 risultato)

non meritarono di possedere. g. m . cecchi, i-131: chi ti benedice

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (2 risultati)

. 8. prov. m . leopardi, 3-19: quella povera città

sm. e f. (plur. m . -t). mus. sonatore

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (4 risultati)

così infelice e ripieno di tante miserie. m . barbaro, lii-12-316: quelli che

e di diletto ripiene. g. m . cecchi, 24-2: di queste arti

umilissimi e di sommissione. f. m . zanotti, 1-6-325: quel sonetto

a'miei strambotti attente. f. m . zanotti, 1-8-126: di sincerità ripieno

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

, non ingannavano mai. f. m . zanotti, 1-8-12: se il ver

con uso antifr. g. m . cecchi, 1-i-175: valess'egli [

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (1 risultato)

feciongli tornare indirieto addosso a quelli di m . azzo, e percos- sonsi con

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (2 risultati)

incolte e diserte non rimanes- sino. m . adriani, vi-197: avendo gli argivi

città, una regione. m . adriani, iv-160: eletto cesare consolo

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). riportatore (in

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

d'alcuna dilettazione, siccome si convenga. m . villani, 10-60: per.

. 2. tregua. m . villani, 10-101: i pisani in

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (1 risultato)

e vivere in roma qualche anno. m . membri, 5: era ben

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (1 risultato)

di diffusione dei prodotti. m . bono [« panorama », 27-ix-1987

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

brieve che fu avanti cena. g. m . cecchi, i-97: ogni cosa

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

/ di riposo arrivato. f. m . zanotti, 1-8-53: ben attendea satan

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (2 risultati)

e di ripostiglio di topi. m . adriani, v-75: le fiere pascenti

aria o d'acqua o d'esalazione. m . arlotto, i-203: in cima

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (2 risultati)

fra 'prìncipi perfettissimo. f. m . zanotti, 1-4-203: è.

sono riposte in lui solo. m . barbaro, lii-12-322: le azioni e

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (2 risultati)

fanno degni di reprensione li sensati. m . palmieri, i-104: sopra ogn'altra

-rimprovero mosso dalla coscienza; rimorso. m . villani, 3-106: a molti rimase

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (1 risultato)

legata bene che non possa dislegare. m . garzoni, iii-65: la riprensione,

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

are renegar per tree reprexe. g. m . cecchi, 18-2: che mi

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (4 risultati)

... così al padre disse. m . palmieri, ii- 156:

-tenuto a freno con severità. m . dandolo, lii-4-47: per la fierezza

, per le quali cose s. m . lo tiene ripreso. -punito dal

e poi subito darli assai fatica. m . garzoni, iii-63: il cavallo