Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -ci). affetto da abulia

vol. I Pag.54 - Da ACALIFA a ACCA (5 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). seguace dell'acatalessia

agg. e sm. (plur. m . -ci). malato di acatalessia

acatalètto), agg. (plur. m . -ci). metr.

agg. e sm. (plur. m . -ci). non cattolico e

acca, sf. (anche m .). ottava lettera dell'alfabeto

vol. I Pag.596 - Da APPUNTONARE a APRILE (3 risultati)

. con appuzzare tutta la contrada. m . villani, 1-2: tre dì e

aprico, agg. (plur. m . -chi). letter. aperto,

il primo della primavera. m . villani, 6-12: e vedemmo continovamente

vol. I Pag.597 - Da APRILINO a APRIRE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). chi giudica astrattamente

apriorìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che è

. con la particella pronom. m . villani, 5-78: [gli assalitori

vol. I Pag.598 - Da APRIRE a APRIRE (2 risultati)

tutta sonnacchiosa fu aperta. g. m . cecchi, 87: tosto,

, apri, spacciati. g. m . cecchi, 28: va', fa'

vol. I Pag.599 - Da APRIRE a APRIRE (1 risultato)

le segrete cose de'fati. m . villani, 10-23: lo cardinale non

vol. I Pag.600 - Da APRIRE a APRIRE (2 risultati)

offrire ricevimenti. g. m . cecchi, 1-1-195: il giovane venuto

una città, una fortezza. m . villani, 1-51: il traditore gli

vol. I Pag.601 - Da APRISCATOLE a APROCHEILO (1 risultato)

asconder quel ch'io non ascondo. m . villani, 2-66: coll'ingegno e

vol. I Pag.602 - Da APRONE a AQUILA (2 risultati)

aptonàstico, agg. (plur. m . -ci). bot. caratterizzato

aptotròpico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

vol. I Pag.605 - Da AQUILOTTO a ARABICO (3 risultati)

aquitànico, agg. (plur. m . -ci). disus. che è

arabésco1, agg. (plur. m . -chi). arabo; che s'

aràbico, agg. (plur. m . -ci). arabo; proprio

vol. I Pag.606 - Da ARABILE a ARAGNO (1 risultato)

aràchico, agg. (plur. m . -ci). derivante dall'arachide.

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (3 risultati)

aràldico, agg. (plur. m . -ci). che concerne

aramàico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

in senso osceno). g. m . cecchi, 1-2-143: ho bisogno di

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (1 risultato)

, / et negro semen seminaba. m . villani, 11-3: avemo arato il

vol. I Pag.610 - Da ARAUCARIA a ARBITRARE (1 risultato)

con molte arazioni s'eserciti. m . adriani, 3-5-485: senza comandare e

vol. I Pag.611 - Da ARBITRARIAMENTE a ARBITRIO (3 risultati)

ora è sua per forza. g. m . buondelmonti, ii-16: da niuna

o uno arbitrato sanza sua licenzia. m . adriani, 3-2-361: sovvienimi di aver

-sentenza arbitrata: pronunciata da arbitri. m . villani, 9-44: l'arbitrata sentenza

vol. I Pag.612 - Da ARBITRIO a ARBITRO (2 risultati)

o l'autoriz- zazione altrui. m . villani, 3-51: faceva di suo

un litigio, una baruffa. m . villani, 6-77: gli otto arbitri

vol. I Pag.615 - Da ARCA a ARCA (1 risultato)

teco, del maschio e della femina. m . villani, 1-1: iddio mandò

vol. I Pag.616 - Da ARCACCIA a ARCAICO (2 risultati)

arcàdico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio di

arcàico, agg. (plur. m . -ci). antico, primitivo

vol. I Pag.617 - Da ARCAISMO a ARCANO (4 risultati)

arcaìstico, agg. (plur. m . -ci). che si rifà,

. forcella, bocca dello stomaco. m . villani, 9-61: fu ferito d'

arcangeli co, agg. (plur. m . -ci). disus. che è

agg. e sm. (plur. m . -i). letter.

vol. I Pag.618 - Da ARCARE a ARCHEGETE (5 risultati)

distanza di un tiro d'arco. m . villani, 10-101: i pisani levarono

ne fate capitai nessuno di quel che m . bonaventura ha detto a m. ercole

che m. bonaventura ha detto a m . ercole, perché trae in arcata

pervenire allo 'ntento loro. g. m . cecchi, 1-1-467: perché senza studiar

così i bisavoli ed arcavoli. g. m . cecchi, 20-11: il bisavolo

vol. I Pag.619 - Da ARCHEGGIAMENTO a ARCHETTO (2 risultati)

archeològico, agg. (plur. m . -ci). che si rife

agg. e sm. (plur. m . -ci). paleont. era

vol. I Pag.622 - Da ARCHITETTATO a ARCHITETTORE (2 risultati)

architéttico, agg. (plur. m . -ci). ant. archi-

. architettònico, agg. (plur m . -ci). proprio dell'architettura