segnale di libero. 54. locuz . - alla libera, alla bella libera
membri della comunità politica (e la locuz . usata in senso stretto designa solo
, poco vale. 12. locuz . -correre dietro alle lucciole: inseguire
tenerezza a vederla. 3. locuz . fare i luccioloni: piangere a grosse
colori smaglianti. 3. locuz . -cambiare un lucco in un saltimbarca,
l'accompagni. 27. locuz . - aggiungere luce al sole: fare
lo cor lucia. 9. locuz . -non è oro tutto ciò che luce
. dial. lucciola. 17. locuz . -aggiungere olio alla lucerna: infondere
e diventar notaio. 5. locuz . -essere lucerna al lucerniere: perfetto,
v. canaletto). 7. locuz . -avere, trovare la lucertola a due
son senza cervello. 2. locuz . avere buona luchera: volgere al bello
la lucia. 2. locuz . fare la lucia: muoversi, atteggiarsi
cuore degli uomini. 5. locuz . tirato a lucido: reso brillante,
nei collegi cattolici. 6. locuz . - attaccare il lucignolo: dilungarsi in
di favore popolaresco. 3. locuz . - avere, fare, trarre,
lucumone. lucus a non lucendo, locuz . lat. modello tipico di etimologia
e raccapricci strani. 5. locuz . -a ludibrio, per ludibrio: a
e a scrivere. 6. locuz . far ludo di qualcuno: divertirsi,
morta di colpo. 2. locuz . -aver freddo anche di luglio: non
notte di guerra. 9. locuz . vestirsi di lugubre: prendere il lutto
un luì sarebbonsi sbracciati. 3. locuz . -parere un luì: essere piccolo,
bisogna avere pazienza. 13. locuz . -a lumaca: a spirale. -anche
volgarmente è chiamato. 4. locuz . far nascere le lumachelle nel ventre:
= etimo incerto, probabilmente da una locuz . francese (cfr. citaz.
un'imbarcazione (per lo più nella locuz . al lume dell'acqua: a
n. 3). 34. locuz . -accendere i lumi a qualcuno,
era acceso un lumicino. 3. locuz . -cercare qualcosa con il lumicino:
pozzo delle trombe. 13. locuz . fare due pizzi per lumiera: fare
terraferma veneta. 5. locuz . -avere la luminaria dentro: trovarsi
di qualità snobistica. 4. locuz . fare luminello su qualcosa: mandarvi
di lauro secco. 5. locuz . porre la lucerna sulla luminièra:
remittente del cavallo. 21. locuz . -abbaiare alla luna: v. abbaiare
altra in cielo. 16. locuz . a lunari: di quando in quando
noiosa e importuna. 4. locuz . -al mio lunario: secondo la mia
improvviso i fianchi. 6. locuz . a lunata: in semicerchio.
la tua sempiternale. 7. locuz . essere lunatico come il granchio, più
palio alla tonda. 8. locuz . -alla lunga: con il passare del
dallo stipite. -con valore di locuz . prepositiva: distante. giamboni,
da presso. -con valore di locuz . prepositiva, introduce un complemento di
fatto, lungagnola! 3. locuz . dare una lungagnola, dare lungagnole:
v.), come calco della locuz . lat. longa manus (v.
, difettosi. 3. locuz . mandarla in lungheria: procrastinare,
. in lungo. 18. locuz . -a lunghezza: in abbondanza.
da lungi. 2. locuz . prepositiva. lungi da (o di
progenie di nani. 6. locuz . -alla più lungi: al più tardi
o troppo corto. 46. locuz . -a di lungo: senza fermarsi,
brevità della durata). 2. locuz . avverb. a lungometraggio: della durata
ferdinando di pisa. 28. locuz . -al luogo: sul posto.
luogo di, in luogo che (come locuz . congiuntivaie): anzi che,
discepolo, il luogotenente. 6. locuz . essere in luogotenente, tenere luogotenente