1 inquisito in quòvis, locuz . lat. clausola di un contratto
'. in rei ventate, locuz . lat. nella realtà delle cose
in rerum natura, locuz . lat. nella realtà naturale.
morbide e accoglienti. 19. locuz . -insaccare nebbia: v. nebbia.
sacchetto '. in sacris, locuz . lat. eccles. nelle cose sacre
neofiti. in saècula saeculòrum, locuz . lat. nei secoli dei secoli
atto maligno. 6. locuz . insalare qualcosa a qualcuno: fargliela
esce fuori dai rulli. -anche nella locuz . fare insalata, con riferimento alla
alla pellicola stessa. 4. locuz . -essere all'insalata: volgere al termine
cioè a largarsi. 11. locuz . largar la mano, la borsa:
, a intervalli comodi (anche nella locuz . a largatira). crescenzio
si ribellasse. 12. locuz . -largheggiare di mano: pagare bene
spessore dei caratteri. 13. locuz . -fare o menare larghezza: comportarsi
volta, ladri sempre. 50. locuz . -a cuore largo: serenamente, lietamente
.). largo circa, locuz . avverb. nelle negoziazioni di merci
i venti. 7. locuz . -essere la largura del pian di
più in campagna. 8. locuz . -affogare il cane con le lasagne:
, è un lasagnóne. 2. locuz . avverb. lasagnon lasagnóne: con
è in ariete. 3. locuz . sano come una lasca: che gode
sm. popol. tose. nella locuz . fare a lasciapodere: non aver più
foglia / accartocciata. 42. locuz . -lasciare a desiderare: v. desiderare
provvedero i leprai. 3. locuz . -al primo lascio: alla prima occasione
una bellezza materna. 3. locuz . fare un lascito: disporre mediante
all'inizio della battuta. 4. locuz . -a lassa, in lassa, alla
stato fluido o semifluido. 6. locuz . mantenere qualcuno in lasso: concedergli
a questo magistrato. 15. locuz . -consumare, battere, scalpitare le
di pietre irregolari. 4. locuz . fare, rendere, lasciare lastricata la
1 fiato. 3. locuz . ammemmare sul lastricato: non riuscire
un metro e mezzo. 9. locuz . -essere, ridursi, rimanere, restare
tutto priva di appigli. 9. locuz . battere, dare il culo sul lastrone
di spago latinette. 4. locuz . fare, biascicare latinetti: eseguire le
stato latino. 23. locuz . -alla latina: in lingua latina;
tamen usque recurret '. 3. locuz . -essere ai latinucci: trovarsi ancora
21. ant. con valore di locuz . prepositiva. lato a: accanto
lato a sé. 22. locuz . -ai lati: ai fianchi. -anche
e di un'uguaglianza. 10. locuz . -in senso o significato lato (o
. latora. lato sensu, locuz . lat. nel significato più esteso
acqua e colorati. 2. locuz . entrarci una lattata, fare una lattata
. via lattea (per lo più nella locuz . via, strada, cerchio del
ricco repertorio coloristico. 19. locuz . -avere il latte dalla fortuna: essere
tutto latte e miele. 4. locuz . -al latte e miele: senza nerbo
al capezzolo. 5. locuz . avere il lattime sulla bocca, puzzare
potamogeton crispus). 6. locuz . -affidare, dare, mettere, la
di laudabile. lauda fìnem, locuz . lat. prima di lodare qualsiasi
e se ne vanno. 8. locuz . suonare le campane a dio laudiamo:
chiese di firenze. 9. locuz . — a laude, in laude di
laurea di uomo. 4. locuz . -conferire la laurea: incoronare un
: v. laurotino. ii. locuz . cibarsi delle fronde del lauro: esser
laudore. laus deo, locuz . lat. che si scriveva alla
dio. laus tibi christe, locuz . lat. invocazione con cui i