altri liberali. 13. locuz . -essere liberale del proprio sangue:
d'avere soggiogamenti. ix. locuz . -con liberalità: con larga generosità,
fare l'italia. 3. locuz . alla liberalona: con assoluta libertà.
-urne. lìbera me dòmine, locuz . lat. liturg. prime parole
del santo giovane. 2. locuz . intonare o cantare a qualcuno il
, n. 7. 38. locuz . -liberare dal buio: illuminare.
voce le tremava. 33. locuz . -a grandi linee: senza soffermarsi
pericoloso, figlio mio. 23. locuz . -a lingua: a viva voce,
alta voce, salutarlo (ed è locuz . propria del gergo marinaresco, che
di stomaco. 5. locuz . -fare le linguacce: tirare fuori la
introducendovi un controllo consapevole. 13. locuz . -avere un linguaggio: parlare,
ruscus hypoglossum). 19. locuz . -fare linguetta: fare un gesto di
limitare della impudicizia. 2. locuz . -con il linguino intinto nel savore:
toccato al lionfante. 2. locuz . -avere un cervello di liofante: possedere
lippa e delle piastre. 2. locuz . andare a lippa: andare via.
'. lippis et tonsoribus, locuz . avverb. lat. serve per
era come liquefatto. 11. locuz . -liquefare in pianto qualcuno: farlo
vuole intender la sincopa. 6. locuz . -andare in liquefazione: ridursi in
fiasco, la metadella. 5. locuz . -a lira e soldo, per soldo
grazia ». 10. locuz . -essere l'asino alla lira, far
alla l (per lo più nella locuz . avere la lisca: pronunciare male
di pericolo; palo. 10. locuz . -avere il pesce senza le lische,
da quelle parole. 13. locuz . -lisciare con la mano la coda ai
difesa e di offesa. 7. locuz . perdere la lisciatura: perdere il momento
fece un liscio. 21. locuz . -a dirla liscia: a parlare schiettamente
dopo l'altro. 20. locuz . -avere in lista: avere in mente
con l'amica. 6. locuz . - attaccare lite con vombra propria:
più litigata. 8. locuz . - avere litigato col barbiere: portare
sul più bello. 5. locuz . -comporre, rompere un litigio: ri-
il litro davanti. 3. locuz . preferire i litri ai libri: anteporre
segno emblematico della musica. 4. locuz . -accordare il proprio liuto con qualcuno:
sbandamento, immobile. 3. locuz . mettere a livella: livellare.
livellava in h. 13. locuz . livellare all'indietro o a rovescio:
o triangolo australe. 21. locuz . -ad alto o al più alto livello
per la gloria. 5. locuz . -accampare certi livelli: reclamare,
livrà d'ardere. 8. locuz . liverarla: smetterla, finirla.
di questo cardinale. 13. locuz . -a livrea, a una livrea,
con intonazione trionfale. 8. locuz . -entrare, scendere in lizza; correre
preposizione che lo manifesti. 19. locuz . far mente locale: concentrare i
per attaccarla. 3. locuz . -mettere locanda al vero: mentire.
ecc.). 9. locuz . -per mediazione: per interposta persona
occhio medicale '. 2. locuz . alla medicale: secondo il costume
qualche gastigo. 15. locuz . medicare il pomo d'adamo con un
in ogni lato. 12. locuz . -adoperare medicine con qualcuno: mettersi
efficace rimedio. 5. locuz . -cercare il male come i medici:
guglielmo il conquistatore. 7. locuz . alla medievale: alla maniera, nella
determinati effetti. 29. locuz . -anello medio fra il corpo e vombra
signori. 5. locuz . -nascere mediocremente: discendere da una
si rendea inutile. 14. locuz . -dentro la mediocrità: senza distinguersi
lunghe meditazioni vegetali. 4. locuz . -a meditazione di qualcuno: tenendone