mal, volerci aprire. 5. locuz . pagare insalato: pagare a caro prezzo
viene salutato. -per lo più nella locuz . scherz. insalutato ospite (anche
insanta. = cfr. la locuz . tose, entrare in santo (v
del preistorico cannibalismo. 3. locuz . -insaponare i drappi: come metafora
. insaputa, sf. solo nella locuz . alv insaputa di qualcuno: senza
o in farla lavare. 15. locuz . -aver lavato vombelico in arno o
gran lavata di capo. 3. locuz . -avere, ricevere una lavata di capo
impiegato come emolliente. 12. locuz . -bianco come un panno o un
n. 6). 6. locuz . far come la putta al lavatoio:
vecchio ». 4. locuz . -bollire nel lavéggio: bollire in pentola
di energie. 30. locuz . -lavorare a canne e a giornate:
le fibre cardate. 12. locuz . uccellar roste e il lavoratore: barcamenarsi
: v. tempo. 9. locuz . -andare in lavorazione: essere in
forza o prestezza. 19. locuz . -da lavoro (con valore aggettivale)
di fuochi artificiali. 5. locuz . fare il lazzarone: agire in modo
alte dei cerri. 2. locuz . reggere, tenere, secondare il lazzo
leale dalla doppia. 18. locuz . -essere leale come uno zingaro:
mi sarei mai permesso. 5. locuz . -fare, usare lealtà: agire lealmente
gianni il sempliciotto. 5. locuz . -avere, portare, osservare, tenere
falbo o misto. 3. locuz . volere la baia o la learda:
numerosi piccoli rigonfiamenti. 5. locuz . -di lebbra (con valore attributivo)
assiso a canto. 8. locuz . -leccare il marmo o il porfido:
che esprime adulazione. 4. locuz . di leccata: brevemente; senza approfondire
scolpito in legno. 7. locuz . -avere del leccato: avere un sapore
un fico secco. 7. locuz . -dare sempre nel lecco: essere molto
noi è osservato. 4. locuz . -fare lecito: concedere la facoltà,
.). lectura dantis, locuz . lat. serie di conferenze destinate
eterno accademico professionale '. = locuz . lat. che significa: * lettura
falcone; logoro. 2. locuz . dare il ledro: allettare, attrarre
fuoco dello inferno. 8. locuz . -avere lega, essere in lega con
'callans '. 10. locuz . -dare la lega a un metallo:
un essercito scelto. 11. locuz . alla legale: con il linguaggio proprio
della dottorevolissima persona vostra. 5. locuz . -agire, rimanere (o rientrare)
stato o persona. 3. locuz . procedere legalmente: adire le vie
frutto è sicuro. 31. locuz . -legare e sciogliere: nel linguaggio
. il legare. 2. locuz . dare una legata a qualcosa: legarlo
e la berretta. 23. locuz . -avere le mani legate; essere,
del suo imperio. 21. locuz . -a legge di qualcuno: al modo
sacri; ballata. 11. locuz . di leggenda (con valore attributivo)
man gl'intessa. 21. locuz . -farsi, lasciarsi leggere: riuscire
efficacia rappresentativa. 20. locuz . -con o per leggerezza: sconsideratamente,
un atomo). 54. locuz . -a cuor leggero: v. cuore
, le vanità donnesche. 10. locuz . -con leggiadria: leggiadramente; con
s'intende. 5. locuz . leggere il leggibile o tutto il leggibile
, letteralmente leggìi. 6. locuz . -avere più parole che un leggio;
con riferimento a filiazione, specie nella locuz . nato legittimamente o non legittimamente).
questo sta bene. 5. locuz . -caricarsi di legne verdi: sobbarcarsi
v. legnaro2). 4. locuz . -andare a legnaia: essere bastonato.
; cfr. spagn. tenera; le locuz . del n. 4 si riconnettono