Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XX Pag.91 - Da STARGIARE a STARNAZZATO (5 risultati)

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

voce sarda, comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

si dice 'starnare'. = da un lat . volg. * extarnàre, per il

= voce sen., da ricondurre al lat . sternére 'gettare a terra', forse

vol. XX Pag.92 - Da STARNAZZIO a STARNUTO (3 risultati)

tomo. = voce dotta, lat . sternutano -dnis, nome d'azione da

delli spinti. = voce dotta, lat . sternutamentum, nome d'azione da sternutare

la bestia starnuta. = dal lat . sternutare, forma iter, di sternubre

vol. XX Pag.965 - Da TERSONAIA a TERZA (1 risultato)

tèrtium non datur, sm. lat . nella logica aristotelica e scolastica,

vol. XX Pag.966 - Da TERZADECIMA a TERZAROLARE (3 risultati)

libero. = voce dotta, lat . tertiana [febris], deriv.

. da terzana1-, cfr. anche il lat . mediev. tertianarius. terzanèlla1

, fr. ant. tercenelle, lat . mediev. tersanellum o terzanellum.

vol. XX Pag.967 - Da TERZAROLATO a TERZETTATA (2 risultati)

(terzaról), attestata nel lat . mediev. (tertiarolo nel sec.

, con doppio suff.; cfr. lat . mediev. terzarium 'misura per

vol. XX Pag.968 - Da TERZETTO a TERZIERE (2 risultati)

tre luoghi. = voce dotta, lat . tertiàre 'ripetere per la terza volta'e

chiese. = voce dotta, lat . tertiarìus, deriv, da tertìus (

vol. XX Pag.973 - Da TERZO a TESA (5 risultati)

che è la verità. = lat . tertìus, ordinale di tres (v

dello spagn. lercio, che è dal lat . tertìus (v. terzo1).

decimo? = voce dotta, lat . tertiusdecìmus, comp. da tertìus (

entrare nella vostra tasca. = lat . mediev. terciolus o tertiolus (nel

nel sec. xii), da un lat . volg. * tertiòlus, dimin

vol. XX Pag.974 - Da TESABASE a TESAURIZZABILE (2 risultati)

di dio. = voce dotta, lat . tardo thesaurarium (in cassiodoro),

era stato occulto. = dal lat . tardo thesaurarius (v. tesaurario2)

vol. XX Pag.975 - Da TESAURIZZANTE a TESCHEMACHERITE (2 risultati)

organismo). = voce dotta, lat . eccles. thesaurizàre, denom. da

tesauro. = voce dotta, lat . thesaurum, dal gr. fhioavpóg,

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (2 risultati)

/ tesèio. = voce dotta, lat . theseìus, che è dal gr.

.). = voce dotta, lat . thesis, che è gr. ftéoig

vol. XX Pag.977 - Da TESISTA a TESO (1 risultato)

arianna. = voce dotta, lat . scient. thesium, dal gr.

vol. XX Pag.981 - Da TESPESIA a TESSELLA (6 risultati)

.. 'tesorone'. = dal lat . thesaurus (v. tesauro).

come rinfrescante. = voe dotta, lat . scient. thespesia, dal gr.

bella diva. = voce dotta, lat . thespiàcus, deriv. dal nome thespìae

aganippe. = voce dotta, lat . thespìus, deriv. dal nome thespìae

= voce di area seti, attestata nel lat . mediev. nelle forme texarius e

liberare? = voce dotta, lat . thessàlus, dal gr. 0eooax.

vol. XX Pag.982 - Da TESSELLATO a TESSERAMENTO (3 risultati)

machia. = voce dotta, lat . tessella, dimin. di tessera (

natrice tessellata. = voce dotta, lat . tessellatus, deriv. da tessella (

.). = voce dotta, lat . tessera, forse riduzione di un gr

vol. XX Pag.983 - Da TESSERANDO a TESSERE (1 risultato)

. = voce dotta, lat . tesserarìus, deriv. da tessera (

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (1 risultato)

sincopata di tessitura, probabilmente rifatta sul lat . textùra. tessutàio, sm

vol. XX Pag.987 - Da TESSUTO a TESTA (2 risultati)

tissu (nel sec. xiii) e lat . mediev. tessutum (nel 1401

purezza dell'oro', che è dal lat . testu (v. testa2 e testo2

vol. XXI Pag.2 - Da TOLEMAITA a TOLLERABILITÀ (1 risultato)

assai lodevoli. = voce dotta, lat . tolerabìlis, agg. verb. da

vol. XXI Pag.92 - Da TOTALIZZAZIONE a TOTIPOTENZA (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat . totus (v. toto1) e

= voce dotta, comp. dal lat . totus (v. lòto1),

vol. XXI Pag.993 - Da VOLITIVAMENTE a VOLO (1 risultato)

pini. = voce dotta, lat . volitare, intens. di volare (

vol. XXI Pag.995 - Da VOLO a VOLONTÀ (1 risultato)

. di colummre, che è dal lat . culumbùla, dimin. di columba (

vol. XXI Pag.996 - Da VOLONTARIAMENTE a VOLONTARIAMENTE (1 risultato)

è pien l'inferno. = lat . voluntas -àtis, deriv. dal tema

vol. XXI Pag.997 - Da VOLONTARIATO a VOLONTARIOSAMENTE (1 risultato)

infermità volontaria. = voce dotta, lat . voluntarìus, deriv. da voluntas -àtis

vol. XXI Pag.998 - Da VOLONTARIOSO a VOLPE (1 risultato)

= etimo incerto: la voce ricorre nel lat . mediev. bulparia'porta di chiusura di

vol. XXI Pag.999 - Da VOLPE a VOLPINO (1 risultato)

habet! » = voce dotta, lat . vulpecula, dimin. di vulpes (