fragranza. = voce dotta, lat . scientiàlis, deriv. da scientìa (
. = forse da connettere con il lat . scire 'sapere'. scififórme,
= voce dotta, comp. dal lat . scyphus (v. scifo1) e
scodella. = voce dotta, lat . scyphus dal gr. oxtxpog, 'vaso
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore di allontanamento
etimo incerto: forse dimin. di un lat . * sublinguis, volg. *
equinoziale. = voce dotta, lat . secessus 'separazione, isolamento, luogo
intingoli. = voce dotta, lat . scient. sechium, deriv. dal
così separata. = voce dotta, lat . seclùdere, comp. dal pref.
= dal lat . secum, comp. dal pron.
= voce dotta, comp. dal lat . sec [are \ (v.
settentrionale. = voce dotta, lat . scient. secodontosaurus, comp. da
secolari. = voce dotta, lat . saeculàrisr, deriv. da saecùlum (
e ispiratori. = voce dotta, lat . saeculum 'generazione, età, spazio dicento
azione da secondare1. = dal lat . tardo secundae [membranae o partes]
, futuri consagratori ili que = dal lat . secundarìus (v. secondario)
ordine. = voce dotta, lat . secundànus, deriv. da secundus (
de la corrente. = dal lat . secundàre, denom. da secundus (
benedetto croce. = voce dotta, lat . secundarìus, deriv. da secundus (
g. bassani, = dal lat . tardo secundìnae, deriv. da secundae
di un ordine = voce dotta, lat . secundìlis, deriv. da secundus (
il primo morso. = dal lat . tardo secundinus, deriv. da secundus
beni sia la dispensa. = dal lat . secundum, deriv. da secundus (
= voce dotta, comp. dal lat . secretus (v. secreto) e
. secretatore]: 'secretato-part. pass. lat . secretus (v. secreto).
la forma del part. pass. lat . secretus (v. secreto).
gas endogeni. = voce dotta, lat . secretìo -dnis 'separazione', nome d'
protoscrinario. = voce dotta, lat . tardo e crist. secundicerlus, propr
deriv. secundum quid, locuz. lat . con valore avv. fi- los
fixa in li securiclati cardini. = lat . securiclàtus, probab. forma sincopata per
come carcano. = voce dotta, lat . securicula, dimin. di secùris (
lupinello. = voce dotta, lat . scient. securidaca, dal class,
= voce dotta, comp. dal lat . secùris (v. scure),
licurgo securìgero. = voce dotta, lat . securiger, comp. da secùris (
legno. = voce dotta, lat . scient. securinega (proposto da jussieu
ovidio de sulmona. = da un lat . volg. * secutàre, rifacimento di
dinari. = voce dotta, lat . secùtus (e meno frequentemente sequùtus)
secuturo. = voce dotta, lat . secutùrus, pari. fut. di
un suo crocifisso. = voce dotta, lat . mediev. sedativus, agg. verb
corte che = voce dotta, lat . sedare, causativo di sedére (v
criminali. = voce dotta, lat . tardo sedator -óris, nome d'agente
corteccia cerebrale. = voce dotta, lat . sedatio -ònis, nome d'azione da
sede nel nostro orecchio. = lat . sèdes, corradicale di sedére (v
indizio tempestoso. = voce dotta, lat . tardo sedecimus, deriv. da sedécim
giallo oro. = voce dotta, lat . scient. sedentaria, deriv. dal
. = voce dotta, lat . sedentarius, deriv. da sedens -èntis
= voce dotta, comp. dal lat . sede [cim] 'sedici'e dal
deriv. da sedere1 o da un lat . tardo seda. sediadòro, agg
entrata non pareggiava = voce dotta, lat . tardo sedecennis, comp. da sedecim