Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (3 risultati)

sementa. = voce dotta, lat . seméleus, deriv. dal gr.

dall'ingl. semelfactive, comp. dal lat . semel 'una volta'e da un

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. semen lini 'seme di

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (1 risultato)

buon tempo e stagione. = lat . sementare, denom. da sementis (

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (3 risultati)

-sementina (v.). = lat . sementis, connesso con semen (v

anno. = voce dotta, lat . sementinus, deriv. da sementis (

sementive queste. = voce dotta, lat . [feriae] sementivae, deriv.

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (1 risultato)

in sé stringea. = lat . tardo sementla, deriv. dal class

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (27 risultati)

guardava = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') e

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') e

tutte le = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

cucire. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà) 'quasi'

e da = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà) 'quasi'

terra. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà) 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

che alla = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà),

, avevano = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

(v.), sul modello del lat . semiacerbus. da agricoltore (v.

). = voce dotta, lat . semestris, comp. dal tema dei

adatta alla vita nel posti lat . di sex e dal tema di mensis

= voce dotta, deriv. dal lat . semetipse 'se stesso'. tori,

approssimata. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

). = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= forma sostant. ricavata dal pref. lat . semi-'mezzo'o sapere [

10-181: = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

pro- = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (15 risultati)

! = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà) 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

lassi. = voce dotta, lat . semianìmis, comp. dal pref.

a). = voce dotta, lat . semiapertus, comp. dal pref.

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'

. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'