ha in conto. = forse dal lat . tardo * exelinguàre 'tagliare o togliere lalingua'
nittitante. = voce dotta, lat . scient. scylliorhinidae, dal nome del
scarso valore. = voce dotta, lat . scient. scylliorhinus, comp. dal
sono di mezzana gran = lat . scylla, dal gr. i.
antille. = voce dotta, lat . scient. scyllarus, dal gr.
aggiuntivo. = voce dotta, lat . scilla, che è dal gr.
mediterraneo. = voce dotta, lat . scient. scyllaridae, dal nome del
fauci scillee. = voce dotta, lat . scyllaeus, dal gr. oxvaaaìos,
è più migliore. = dal lat . scillìnus, che è dal gr.
mare ligustico. = voce dotta, lat . scient. scyllium, dal gr.
saturnino. = voce dotta, lat . scillitànus, deriv. dal nome della
aceto scillitico. = voce dotta, lat . scilliflcus, dal gr. axixxxtixóg,
isolare. = voce dotta, lat . scient. scyllitina, deriv. da
, che a sua volta è dal lat . tardo scalìo -ónis 'scala'.
. = comp. dal pret. lat . ex-, con valore intens.,
quattrin facea per sedici'. = dal lat . sedècim, comp. da sex 'sei'
dito mignolo. = voce dotta, lat . sedigttus, comp. da sex 'sei'
su la cinquantina. = dal lat . sedile, deriv. da sedere (
detta villa. = dal lat . tardo sedimen 'sedimento', deriv. dal
signif. n. 3, cfr. lat . mediev. sedimen 'terreno da
città straniere. = voce dotta, lat . sedimentum, deriv. da sedére (
a la prima declinazione. = dal lat . sedimentum, nome d'azione da sedére
vermini. = voce dotta, lat . seditìo -ònis, comp. da sed
sediziose. = voce dotta, lat . seditiòsus, deriv. da seditìo (
paese. = voce dotta, lat . sèdum (passato in seguito nel linguaggio
jussieu. = voce dotta, lat . scient. sedoideae, comp. dal
correzioni fatte. = voce dotta, lat . sedulìtas -àtis, deriv. da sedùlus
pianeta. = voce dotta, lat . sedùlus, comp. da sed 'senza'
farnese. = voce dotta, lat . eccles. sedunensis, deriv. da
infermi. = voce dotta, lat . seducère, comp. dal pref.
preve = voce dotta, lat . tardo seductor -dris, nome d'agente
l'esemplare = voce dotta, lat . tardo sedudorius, deriv. da seductor
mia immaginativa. = voce dotta, lat . tardo seductìo -ònis, nome d'azione
el sia spia overe se = dal lat . secàle e secale (passato anche nella
segar senza la falce. = dal lat . secare (v. secare),
infiammazioni. = voce dotta, lat . scient. segestria, dal class,
segestria. = voce dotta, lat . scient. segestriidae, dal nome del
segete. = voce dotta, lat . seges -ètis, di origine incerta (
segietali. = deriv. dal lat . seges -ètis (v. segeta)
(nel 1180), che continuerebbe il lat . po- pol. * sedicum,
una segiónta al coperto. = lat . seiuncta, part. pass. femm
di tabacco. = voce dotta, lat . segmentun, deriv. da secare (
lacrime. = voce dotta, lat . tardo signaculum, deriv. da signum
segnaluzzo di malinconia. = dal lat . tardo signàle, neutro sostant. di
perpetuamente celebrando. = voce dotta, lat . signandus, gerund. di signàre (
di giudicare si dèe ascoltare. = lat . signàre, denom. da signum (
dal fr. saigner, che è dal lat . sanguinare (v. sanguinare);
all'orizzonte occidentale. = dal lat . tardo signàtor -òris, nome d'agente
il giorno segnatura. = dal lat . mediev. signatura, nome d'azione
cosa alcuna. = voce dotta, lat . segnitles, deriv. da segnis 'tardo