, 'paniere di giunco', che è dal lat . scirpus (v. scirpo
n. ii. = da un lat . volg. * serranus (passato nel
, conto'), che è dal lat . mediev. exagium, 'pesatura', deriv
ancor del paria, io = da un lat . volg. * exaptàre, comp.
un pezzo di poltronaccio. = dal lat . tardo sciaticus per il class, ischiadìcus
scrofe in pubblico. = dal lat . scrofae, plur. di scrofa (
un poco di scrofolétta. = dal lat . tardo scrofulae (plur.),
comp. da scrofola1 e dal suff. lat . -formis (da fórma 'forma')
= voce dotta, lat . mediev. scrophularia (passato in seguito
). = voce dotta, lat . scient. scrophulariaceae, dal nome del
o di arbusti = voce dotta, lat . scient. scrophulariales, dal nome del
. = comp. dal pref. lat . ex, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
bestiale. = voce dotta, lat . scrótum, di origine incerta.
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = etimo incerto: forse dal lat . scrùpus 'sasso appuntito, dubbio angoscioso'
comp. da scrupolo e dal tema del lat . ferre 'portare'. scrupolista
= comp. di scrupoloso-, cfr. lat . scrupulòse. scrupolosità (ant
poco scrupolosetta. = voce dotta, lat . scrupulòsus, deriv. da scrupùlus (
cerchia nazionale. = voce dotta, lat . tardo scrutare, per il class,
= voce dotta, deriv. dal lat . scrutàri (v. scrutare1),
= voce dotta, deriv. dal lat . scrutàri (v. scrutare1),
ne dà. = voce dotta, lat . scrutatìo -ònis, nome d'azione da
affermazio = voce dotta, lat . scrutator -òris, nome d'agente da
allora. = voce dotta, lat . tardo scrutinare, deriv. dal class
ruggiero. = voce dotta, lat . tardo scrutinium, deriv. da scrutàri
scrùcchia 'grosso cucchiaio, mestolo', o dal lat . scutùla, dimin. di scutra
= comp. dal pref. lat . ex-, che indica allontanamento, e
scuarzuole. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
cambio di suff. e col pref. lat . ex-. deriv. da
) ', comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai,
dimin. di escu, che è dal lat . scutum (v. scudo)
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
sono ordinati. = dal lat . scutarìus (plauto), deriv.
deriv. da scudo-, cfr. anche lat . scutarìus (v. scutario).
non si vedeva. = dal lat . scutàtus, deriv. da scutum (
emil., di scodella; cfr. lat . mediev. scudelaria.
dimin. di scudo; cfr. il lat . mediev. scudetum (a bolo
. 1 (ed è calco del lat . scient. scutellatus) e n.
dal provenz. escudier, che è dal lat . tardo scutarius 'armato di scudo'
voce di area sett., da un lat . volg. * scuticium, deriv.
che la denominò scudo di sobieski (lat . scutum sobiescii) in onore del re
armi di francia. = dal lat . scutum, di probabile origine indeur.
area seti, comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.
scuffina, raspa. = dal lat . tardo scoffina, per il class,