d'austria. = voce dotta, lat . interminàtus, comp. da in-con
mi tragge. = voce dotta, lat . intermlnus, comp. da in-con valore
accennata. = voce dotta, lat . intermissio -6nis, da intermissus,
di aere. = voce dotta, lat . tardo intermixtìo -6nis, nel significato
interrotti. = voce dotta, lat . intermixtus, part. pass, di
terra. = voce dotta, lat . intermittens -entis, part. pres.
vanno vagando. = voce dotta, lat . intermundia (neutro plur.) che
muscolare (v.); cfr. lat . scient. intermusculàris e il
tribù. = voce dotta, lat . internecio -6nis, da internecdre 1 uc
interneciva peste. = voce dotta, lat . internecivus, da internecdre 1 uccidere,
suicidi. = voce dotta, lat . internus, da * intèrus (come
nostra. = voce dotta, lat . internodium, comp. da inter 'fra'
. inter nos, locuz. lat . fra noi, in confidenza;
ambasciatore pontificio. = voce dotta, lat . eccles. internuntìus, comp. da
quasi per intiero. = dal lat . parlato intègrus (lat. class,
= dal lat. parlato intègrus (lat . class, intèger), comp.
* interpolatamente'. = comp. del lat . interpellàtus, part. pass, di
loquacità. = voce dotta, lat . interpellàtor -5ris, nome d'agente
una civiltà = voce dotta, lat . interpellare * interrompere con obieterpellazione '
fatte. = voce dotta, lat . interpellatìo -ónis * intimazione, citazione
trapendono. = voce dotta, lat . interpensiva -órum (vitruvio).
). inter pòcula, locuz. lat . a tavola (per indicare cordialità
bicchiere alla mano. = lat . inter 'fra 'e poetila 1
resto. = voce dotta, lat . interpolare. comp. da inter-e *
fenomeno stesso. = voce dotta, lat . interpolàtor -dris, nome d'agente
veramente seccanti. = voce dotta, lat . interponére, comp. dal pref.
è dannosa. = voce dotta, lat . interpositìo -onis, da irderpositus,
atene. = voce dotta, lat . mediev. interprendere, sul modello
mediev. interprendere, sul modello del lat . intercipère * prendere in mezzo, intercettare
udire. = voce dotta, lat . tardo interpretabìlis, agg. verb.
parole. = voce dotta, lat . interpretamentum, da interpretdri 1 interpretare
8). = voce dotta, lat . interpretàri, denom. da interpres
ciascun foro. = voce dotta, lat . crist. interpretàtor -óris (tertulliano)
= voce dotta, deriv. dal lat . crist. interpretatorìus * atto
interpretatòria. = voce dotta, lat . crist. interpretatorìus 'atto a spiegare
schede perforate. = voce dotta, lat . interpretatìo -ónis, da interpretdtus,
'. = voce dotta, lat . interpres -ètis, originariamente 'mediatore,
un discorso. = voce dotta, lat . interpungére, comp. dal pref.
i riposi. = voce dotta, lat . interpunctìo -ónis, da interpunctus,
comp. da inter-'fra 'e dal lat . radìus * raggio '.
1480). = voce dotta, lat . interrasìlis 'traforato, cesellato '
bologna? = voce dotta, lat . interrex -ègis, comp. da inter
porti. = voce dotta, lat . interregnum, comp. da inter *
vita. = voce dotta, lat . interritus 'impavido '(comp.
cortesia. = voce dotta, lat . interrogare, comp. da inter '
irrisolti. = voce dotta, lat . tardo interrogativus 'interrogativo 'da
invettiva. = voce dotta, lat . interrogatorius (tertulliano), da
proposito. = voce dotta, lat . interrogarlo -snis, da interrogare
stesso. = adattamento dotto del lat . interrumpère * rompere nel mezzo '
oscure. = voce dotta, lat . tardo interruptor -óris, nome d'agente