vuole essa inanti. = lat . inante, comp. da in-con valore
di montecatini. = voce dotta, lat . tardo interruptio -ònis (digesto),
remiganti. = voce dotta, lat . tecn. interscalmum (vitruvio),
de volato. = voce dotta, lat . interscapilium (apuleio) 'spazio
= voce dotta, comp. dal lat . inter 'dentro 'e dal
personale. = voce dotta, lat . tecn. intersecare (vitruvio),
dell'oro. = voce dotta, lat . interserire (comp. da inter 1
to intersert 'inserire '(dal lat . interserire 'frammettere ').
intersetto. = voce dotta, lat . intersectus, part. pass, di
in comune. = voce dotta, lat . intersectio -5nis (da intersecare * tagliare
in tersità. = voce dotta, lat . intersltus 'posto in mezzo, intermedio
vene. = voce dotta, lat . interstitium (tacito), 'spazio
essi. = voce dotta, lat . mediev. intertenere (comp. da
menzogna. = voce dotta, lat . intertexère, comp. da inter 4
dentro. = voce dotta, lat . intertinlum 4 spazio fra ima trave e
bronzo. = voce dotta, lat . intertrigo -inis 4 scorticatura '(comp
pelle. = voce dotta, lat . intervia [tunica] '[tunica
comp. da inter-'fra 'e dal lat . urbànus * civico, cittadino
creditore. = voce dotta, lat . interusurium 4 interesse, rendita ',
le pedate. = voce dotta, lat . tardo intervallare (gellio), denom
intervallo. = voce dotta, lat . intervallum * spazio fra due palizzate
male. = voce dotta, lat . intervenire (comp. da inter *
la lotta. = voce dotta, lat . interventùs -us 1 il sopraggiungere,
». = voce dotta, lat . interventor -òris 4 visitatore '(cicerone
dei giranti. = voce dotta, lat . interventio -ónis (ulpiano) 'intervento'
. metatesi. = voce dotta, lat . interversìo -ónis 'mutamento, interruzione
carnascialeschi. = voce dotta, lat . intervertère 'volgere in altra direzione
inter vivo, intervivo). locuz. lat . dir. civ. tra vivi
accus. plur. m. del lat . vivus 'vivente '. intervocàlico
. = voce dotta, lat . mediev. intertiallo -snis da [rem
virtù. = voce dotta, lat . intexère, comp. dal pref.
indegni. = voce dotta, lat . intestabilis, comp. da in-con valore
respettivamente. = voce dotta, lat . intestàtus, comp. da in-con valore
straziavano. = voce dotta, lat . intestinus; cfr. intestino2.
intestinetto. = voce dotta, lat . intestìnum, neutro sostant. del-
= voce dotta, deriv. dal lat . intùbum o intùbus, dal gr
in-con valore illativo; cfr. lat . tardo lineare. intignare2,
* veste ', raccostato per paretimologia al lat . intimus 1 intimo '.
prima. = voce dotta, lat . intimare, che, partendo dal significato
* far sapere, far conoscere 'nel lat . imperiale. intimato (part
alle labbra. = voce dotta, lat . tardo intimator -óris, nome d'agente
esecutivo). = voce dotta, lat . tardo intimatio -ònis, da intimare
comp. da inti, deformazione popolare dal lat . ante 'prima 'e
governi. = voce dotta, lat . crist. intimidare, che traduce il
(v.); cfr. lat . intimide 'senza paura, intrepidamente '
deriv. da intimo; cfr. anche lat . intimìtas -àtis in fra giordano,
voce dotta, deriv. dal superi, lat . intlmus, a cui corrisponde il
letteratura. = voce dotta, lat . intingère, comp. da in- *
progressi filosofici. = voce dotta, lat . tardo intitulare, denom. da titalus
infedele. = voce dotta, lat . tardo intitulatìo -6nis, da intitulàre