la inacquare. = voce dotta, lat . tardo inaquàre 4 convertire in acqua
brescia. = deriv. dal lat . * inafflàre 1 soffiare dentro '(
e'culti. = voce dotta, lat . inaltàtus, part. pass, di
di tempiare (v.), dal lat . templum 4 trave orizzontale del tetto
del tempo. = voce dotta, lat . tardo intemporàlis 4 eterno '(apuleio
(v.), cfr. lat . intemporalìtas -àtis 4 inopportunità '.
ti s'intenebra. = lat . eccles. intenebrare, denom. da
sua modalità. = voce dotta, lat . intensìo -6nis (seneca), deriv
durazione. = voce dotta, lat . inediev. intensive 'intensivamente *
l'indice di rifrazione). = lat . mediev. intensivus, deriv. dal
. mediev. intensivus, deriv. dal lat . tardo intensus, part. pass
'tendere in; intendere'; cfr. lat . tardo intentìvus (prisciano) e il
sangue. = voce dotta, lat . tardo intensus, per il classico intentus
(v.); cfr. lat . tardo intentabllis (glosse).
re. = voce dotta, lat . intentare, iter, di intendère *
varco. = voce dotta, lat . intentàtus, comp. da in-con valore
= deriv. da intento-, cfr. lat . tardo intentivus 'rafforzativo '; ant
zione. = voce dotta, lat . intentus, part. pass, di
intento. = voce dotta, lat . tardo intentum o intentus -ùs,
delle intenzionacce. = voce dotta, lat . intentio -ónis, deriv. da intendère
lo re d'aragone. = lat . inter * fra '.
interamini. = deriv. dal lat . * interamen -inis 'intestino, interiora
femorale. = voce dotta, lat . scient. interarticuldris; cfr.
due auricole del cuore. = dal lat . scient. inter auriculàris; cfr.
branchiale (v.); cfr. lat . scient. interbranchiùlis. voce registr
. xvii), da collegarsi col lat . intercidère 'cadere in mezzo ',
fortuna. = deriv. dal lat . intercidère * cadere in mezzo ',
sonno lieve. = voce dotta, lat . intercalare, comp. da inter '
video ». = voce dotta, lat . intercalàris, da intercalare-, cfr.
bissesto chiamasi. = voce dotta, lat . intercalarla, da inter 'fra '
, crudele. = voce dotta, lat . intercalano -ónis, deriv. da intercalare
di galleggiamento. = voce dotta, lat . intercapèdo -inis 'interruzione ',
capillare (v.); cfr. lat . scient. intercapillàris, fr.
da peppino. = voce dotta, lat . intercedère, comp. da inter '
cellulare (v.); cfr. lat . scient. intercellulàris e fr.
boccone. = voce dotta, lat . intercipère * tagliare, strappare '.
portulano. = voce dotta, lat . intercipère * sorprendere, cogliere,
cervicale (v.); cfr. lat . scient. intercervicàlis.
. = * voce dotta, lat . intercessi -6nis (da intercessus,
malleveria ', passato estensivamente, nel lat . cristiano, al significato teologico; cfr
preghiere. = voce dotta, lat . tardo intercessivus (cassiano) nel
del seggio. = voce dotta, lat . intercessor -óris, da intercessus,
composti. = voce dotta, lat . interceptus, part. pass, di
intercettore. = voce dotta, lat . interceptor -oris * chi intercetta;
dall'ingl. interceptor, che è dal lat . interceptor -óris (v.
de'sovrani. = voce dotta, lat . interceptio -ónis 1 sottrazione, asportazione
intercidenti. = voce dotta, lat . intercìdens -èntis, part. pass,
scena. = voce dotta, lat . intercidere, comp. da inter 1
procida. = voce dotta, lat . intercipère, comp. da inter 4
mali. = voce dotta, lat . intercipiens -èntis, part. pres.