, gransavio vien tenuto. = dal lat . in antèa (v. anzi)
da innanzi e nome, sul modello del lat . praenómen. innanzipenùltimo [
v.), sul modello del lat . antevenire. innarcare e deriv
questo libro. = voce dotta, lat . tardo hymnarium (gennadio); fr
natura. = voce dotta, lat . tardo ecclesiastico innascibìlis, comp.
buso. = voce dotta, lat . intus (aw.); cfr
pericoli. = voce dotta, lat . intolerabìlis, comp. dal pref.
. = voce dotta, lat . intolerabilltas -àtis (glosse); cfr
climi. = voce dotta, lat . intolerandus, comp. dal pref.
gioventù. = voce dotta, lat . intolèrans -antis, comp. dal pref
idea. = voce dotta, lat . intolerantia, comp. da in-con
razze. = voce dotta, lat . intolerdtus, comp. da in-con valore
intomito. = deriv. dal lat . intumescère * gonfiarsi '(cfr.
uno. = deriv. dal lat . * intunicàre (denom. da tunica
. = voce dotta, lat . mediev. intonare, comp. dal
giuoca soltanto. = voce dotta, lat . intonsus, comp. da in-con valore
natura? = voce dotta, lat . intorquère, comp. da in-con valore
sapone. = deriv. dal lat . intorquère: cfr. intorcere e
. in-con valore illativo; cfr. lat . tardo intorpère (note tironiane).
aturrar 'arrostire ', che è dal lat . torrère 'tostare'; cfr. anche
seguire. = voce dotta, lat . intortlo -6nis 'arricciatura '.
altimprowiso. = voce dotta, lat . intortus, part. pass, di
subiscono. = voce dotta, lat . mediev. intoxicare (sec. x
. in tòto, locuz. lat . totalmente, compietamente, del tutto
tutte avere. = voce dotta, lat . intra * dentro ', abl.
cardiaco (v.); cfr. lat . scient. intracardiacus.
(v.); cfr. lat . scient. intraabdominalis. intraddùe e
fogliaceo (v.); cfr. lat . scient. inlrafoliaceus; voce registr
catal. entralasar (deriv. dal lat . intra 4fra 'e da laquius 4
lobulo. = voce dotta, lat . scient. intralobularis, comp. da
getale. = voce dotta, lat . scient. intramarginàlis, comp. da
gono silenzio. = lat . * interàmen -ìnis 4 intestini '.
. = voce dotta, lat . scient. intramedullaris, comp. da
intranea. = voce dotta, lat . intranèus 'interno '(da intra
proprio j. = voce dotta, lat . tardo intransitivus, comp. dal
da in-con valore negativo e dal lat . transltus, part. pass, di
). = voce dotta, lat . scient. intraoculàris, comp. da
). = voce dotta, lat . scient. intrapélvicus, comp. da
peritoneo. = voce dotta, lat . scient. intraperitonealis, comp. da
polmone. = voce dotta, lat . scient. intrapulmonaris, comp. da
intraprende, poco finisce. = lat . mediev. interprendere (sul modello del
. mediev. interprendere (sul modello del lat . intercipère), comp. dal
d'agente da intraprendere, modellato sul lat . prensus, part. pass, contratto
rene. = voce dotta, lat . scient. intrarenalis, comp. da
articolazione. = voce dotta, lat . scient. intraarticularis, comp. da
dal fr. ant. entresait, dal lat . intransactum * in ogni caso
desse. = voce semidotta, lat . mediev. intersignum, comp.
quelle interatomiche. = comp. dal lat . intra 4 dentro 'e atomico (
equazioni intrattabili. = voce dotta, lat . intractabilis (gellio), comp.
entrarla 'viscere, interiora ', dal lat . intranèus * interno '.