parole. = voce dotta, lat . eia 1 orsù, suvvia '.
. = voce dotta, dal lat . èiaculàri 1 lanciare, gettar fuori '
pace ». = voce dotta, lat . scient. èiaculàtio -ónis, dal lat
lat. scient. èiaculàtio -ónis, dal lat . èiaculàri 'gettar fuori '.
= voce dotta, deriv. dal lat . éiectàre 'gettare fuori'. eiettivo
= voce dotta, deriv. dal lat . eiectus * gettato fuori, emesso
] scacciati. = voce dotta, lat . eiectus * gettato fuori '.
velocità. = voce dotta, lat . scient. èjector -5ris, che *
delitto. = voce dotta, lat . èjectió -ónis 4 deiezione '.
granne eiulato. = voce dotta, lat . éiulàtus -ùs * grida lamentevole ',
della mestizia. = voce dotta, lat . èjulàtió -ónis, da ejulàre * lamentarsi
mainetto. = deriv. dal lat . ìl [le), pronome in
, secernere. = voce dotta, lat . èlabóràre * lavorare diligentemente, accuratamente
un sogno. = voce dotta, lat . élabóròtió -6nis 'attività diligente '.
mamianesca. = voce dotta, dal lat . factio -ónis (deriv. da facère
la sfregia. = voce dotta, lat . factióstis (plauto) 4 persona potente
xvi secolo. = voce dotta, lat . tardo faciólum, deriv. da fàcies
* faccia '; cfr. il lat . mediev. fazollus e facciolum * fazzoletto
pianto. = voce dotta, lat . februàrius 1 il mese delle lustrazioni
riconoscono » l'ammalato. = dal lat . fibris * febbre '(di origine
tremava per lui. = dal lat . febricitare 'aver la febbre ',
antipiretici; febbre leggera. = dal lat . tardo fébricma, dimin. di fibris
i magnetizzatori. = voce dotta, lat . tardo febbricosus (vegezio) * febbricitante
= voce dotta, comp. dal lat . fibris * febbre 'e dal
= voce dotta, comp. dal lat . fibris * febbre * e dal
= voce dotta, comp. dal lat . fibris * febbre 'e dal
fugare 'mettere in fuga '(nel lat . tardo febrifugia, nome della '
divenne ridicoloso. = voce dotta, lat . tardo febrilis (celio aureliano)
di quella. = voce dotta, lat . phoebs -is, dal gr. ©óiptj
opinioni zaratine. = voce dotta, lat . phoebèus, dal gr. qjoipeloi;
aurea luna. = voce dotta, lat . phoebus, dal gr. < doi3o
colica fecale. = voce dotta, lat . scient. foecalis. fecalòide,
polveroso '. = voce dotta, lat . phaccd$iùm, dal gr. qjotixdoiov
11 vino. = deriv. dal lat . tardo faecea (oribasio), deriv
sessantanovemila. = voce dotta, lat . faex faecis (plur. faeces)
clorofilla. = voce dotta, lat . faecùla 'salsa di tartaro bruciato '
oggi. = voce dotta, lat . fècundàre-, cfr. ir. féconder
idee fecondatrice. = voce dotta, lat . tardo fècundàtòr -dris, deriv. da
fecondazione. = voce dotta, lat . scient. (già mediev.)
a maturità. = voce dotta, lat . fecunditàs -àtis, deriv. da fecundus
molti vagabondi. = voce dotta, lat . fècundus, che ha la stessa radice
fecola. = deriv. dal lat . faecùla 'feccia '.
il feculento. = voce dotta, lat . faeculentus (celso), deriv.
= voce dotta, deriv. dal lat . faecùla, inteso nel significato di
padre. = voce dotta, lat . foedàre 'deformare, macchiare,
di noi. = voce dotta, lat . fidès -ei: * fede, credenza
aprile. = voce dotta, lat . fideicommissum, part. pass, di
= voce dotta, adattam. del lat . fidei committère 'affidare alla fede
famiglia. = voce dotta, lat . fideicommissàrius; cfr. fr. fidéicommissaire
più fededegne. = voce dotta, lat . fidi dignus * degno di fede \