Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. V Pag.68 - Da EGLOGAIO a EGOPODIO (9 risultati)

). = voce dotta, lat . scient. aegoceros, dal gr.

egocerote. = voce dotta, lat . aegoceros, dal gr. odyóxepox;

= voce dotta, comp. dal lat . ego 'io 'e cosmico.

capra. = voce dotta, lat . tardo aegophthalmos, dal gr. alyó-

= voce dotta, deriv. dal lat . ego 'io '; cfr.

= voce dotta, comp. dal lat . ego 'io 'e dal gr

quattro. = voce dotta, lat . aególios, dal gr. alycùxió?

= voce dotta, comp. dal lat . ego 4 io 'e dal gr

giunco. = voce dotta, lat . aegónychon, dal gr. atycóvoxov

vol. V Pag.69 - Da EGOPSIDI a EGRO (6 risultati)

ed aperitiva. = voce dotta, lat . scient. aegopodium, comp. dal

decapodi. = * voce dotta, lat . scient. oegopsidae, comp. dal

miseria agreste. = voce dotta, lat . egregius 4 eccellente, singolare ',

lor mestiero. = voce dotta, lat . egressus -ùs * uscita, sbocco '

. airone bianco. = dal lat . scient. egretta, deriv. dal

arti. = voce dotta, lat . aegrltudo -inis, deriv. da aeger

vol. V Pag.70 - Da EGROTANTE a EIACULANTE (8 risultati)

dì. = voce dotta, lat . aeger, aegra, aegrum 1 malato

aiuto implora. = voce dotta, lat . aegròtans -antis, part. pres.

egrotazione. = voce dotta, lat . aegrótàtìo -ònis * malattia ', da

l'ore. = voce dotta, lat . acgrotus * malato, sofferente '(

fede. = voce dotta, lat . tardo hegùménus, gr.?)

e mescolano. = voce dotta, lat . egurgitare (deriv. da gurges -itis

. = neol. gaddiano, dal lat . guttur -ùris 1 gola ', col

dato. = voce dotta, lat . ei dat. di is, ea

vol. V Pag.743 - Da FAVAZZO a FAVELLARE (1 risultato)

gli tronca. = voce dotta, lat . fabella * novella ', dimin.

vol. V Pag.744 - Da FAVELLATORE a FAVERELLA (3 risultati)

sette favella. = voce dotta, lat . * fabellàre * novellare ', deriv

esemplari. = voce dotta, lat . favens -sntis, part. pres.

fave. = voce dotta, lat . favère * favorire '.

vol. V Pag.745 - Da FAVETO a FAVILLA (2 risultati)

indiano. = voce dotta, lat . scient. favia, dal lat.

, lat. scient. favia, dal lat . class, favus 1 favo '

vol. V Pag.746 - Da FAVILLANTE a FAVOGNANO (5 risultati)

spenge. = voce dotta, lat . favilla (forse dimin. di focus

, favilla. = voce dotta, lat . favillare (nelle glosse), deriv

fave. = voce dotta, lat . scient. fabina. favino

in particolare. = voce dotta, lat . favissae -arum, forse affine a fovia

, cioè cadimento de'peli. = lat . favus 'favo di miele '(

vol. V Pag.747 - Da FAVOLA a FAVOLA (2 risultati)

in firenze. = voce dotta, lat . mediev. favóniànus, che sostituisce

mediev. favóniànus, che sostituisce il lat . tardo favóniàlis, deriv. da favónius

vol. V Pag.749 - Da FAVOLAIO a FAVOLEGGIARE (4 risultati)

delle favolaccie? = voce semidotta, lat . fabula, deriv. da fari *

nuvole. = voce dotta, lat . fabulàri * parlare, cianciare, raccontare

divine. = voce dotta, lat . fabulàris. favolastòria, sf

= deriv. da favolare', cfr. lat . fabuldtor -5ris, deriv. da

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (1 risultato)

, deriv. dal dimin. del lat . fabula (v. favola).

vol. V Pag.751 - Da FAVOMELE a FAVONE (2 risultati)

favolosa. = deriv. dal lat . fabulosus, deriv. da fabula 1

gentile senofonte. = voce dotta, lat . favus mellis (vairone).

vol. V Pag.752 - Da FAVONE a FAVORE (2 risultati)

delle alpi. = voce dotta, lat . favdnius, deriv. dal tema di

conchiude. = voce dotta, lat . tardo favoràbìlis1 gradito, favorevole '.

vol. V Pag.755 - Da FAVOREGGEVOLE a FAVOREGGIARE (1 risultato)

grandine. = voce dotta, lat . favor -6ris 4 favore ', da

vol. V Pag.757 - Da FAVOREVOLE a FAVOREVOLMENTE (1 risultato)

quanto ricotti. = voce dotta, lat . tardo favoràbilis, per cambio di

vol. V Pag.761 - Da FAVORIZZARE a FAZIONE (3 risultati)

delle roviglie e piselli. = lat . tardo fabule, forma neutra dell'agg

dal portogh. fazenda, deriv. dal lat . facienda * cosa da fare '

xii), da fagon (dal lat . factio -onis, da foche 1 fare