nidi. = voce dotta, lat . aegithus (plinio) 'cinciallegra
solida. = voce dotta, lat . aegyptidcus 4 egiziano: v. egi
tali. = voce dotta, lat . aegyptilla (da aegyptus 4 egitto '
alcuni. = voce dotta, lat . aegyptidcus, gr. aìyututiocxói;.
loro immagini. = voce dotta, lat . aegyptius, gr. aiyùtctioi;.
. fr. aiglent, da un lat . * aquilentum, per aculentum (neutro
giudicare l'antico]. = lat . * illi, dal lat. class
= lat. * illi, dal lat . class, ille (la palatalizzazione di
egloguzza. = voce dotta, lat . eclóga, dal gr. èxxoy?
bilancie. ègo, pron. lat . ant. e letter. io.
fiutate. = voce dotta, lat . egò: cfr. io.
= voce dotta, comp. dal lat . ego * io 'e dal gr
= voce dotta, comp. dal lat . ego 'io 'e centro (
feriore. = voce dotta, lat . scient. aegoceratidae, dal nome del
fanno le leggi? = dal lat . fàtum 4 fato, destino '.
una faticaccia. = ¦ lat . tardo faliga, deverb. da fatigdre
vagasse. = voce dotta, lat . fatigdbilis 'stancabile, che può
faticar pregio soave. = dal lat . fatigare * estenuare, affaticare '(
signif. n. 2 deriv. dal lat . fatigàtor -oris 1 che affatica,
pan. = voce dotta, lat . fatigàtio -6nis 'l'affaticarsi, stanchezza
fatichevole. = deriv. dal lat . fatigàbilis * stancabile * con cambio
lupacchioli. = voce dotta, lat . fdtidìcus * profetico, indovino ',
braccia. = voce dotta, lat . fatiscens -entis, part. pres.
un quattrino. = voce dotta, lat . fatum * decreto pronunciato dalla divinità
= femm. sostant. dal lat . factus, part. pass, di
comici, sopra ateneo osservammo. = lat . tardo factitulàre, frequentativo di factitdre,
suo marito. = deriv. dal lat . facticius 'artificiale ', col suff
nell'ultima mia. = dal lat . facticius, da factus, part.
esser morto. = deriv. dal lat . facticius * artificiale '.
giuridici. = voce dotta, dal lat . facti speciès * apparenza di fatto
. = derivaz. dotta dal lat . factitdre, frequentativo di facère,
= voce dotta, deriv. dal lat . facticius, da factus, part.
l'abitato. = voce dotta, lat . tardo factorium, * frantoio *,
, e tenga i conti. = lat . factor -oris; cfr. fr.
fattrici? = voce dotta, lat . tardo factrix -icis (femm. di
beghineggiano. = deriv. dal lat . fatucùlus * indovino '(da fatum
menome fatturuzze della natura. = lat . factiira * opera, composizione ',
intenti. = voce dotta, lat . facturus, part. fut. di
le destina. = voce dotta, lat . fàtua, nome dato alla figlia o
. = voce dotta, dal lat . fatuitàs * sciocchezza, stoltezza,
? = voce dotta, dal lat . fatuus * stupido, sciocco, insulso
. = voce dotta, dal lat . faux, faucis, comunemente al
pino. = voce dotta, lat . faunus 'fauno ', forse deriv
siila. = voce dotta, lat . faustus, deriv. da favère *
esteriore ', deriv. dal lat . fastus 'fasto '(con l'
. = voce dotta, dal lat . fautor -óris 1 fautore ', dal
e simili parole. = dal lat . faba * fava '(termine indoeuropeo
semi. = voce dotta, lat . fabicella, dimin. di faba 1
amaro austero. = voce dotta, lat . fabago -inis, deriv. da faba
santo. = voce dotta, lat . mediev. fabaria (xiii sec.