via ferrata. = voce dotta, lat . tardo èbullìtio -onis e da ibullire
ebraico. = voce dotta, lat . tardo hebralcus, dal gr. tardo
famiglia peridiniidi. = voce dotta, lat . scient. hémidinium, dal gr.
un tono. = voce dotta, lat . hemiditonus, dal pref. emi- (
). = voce dotta, lat . scient. hèmi [h] edricus
dei sensi. = voce dotta, lat . scient. hèmiencephalia, dal pref.
normale. = voce dotta, lat . scient. hèmiencephalus, dal pref.
solo sottovoce. = voce dotta, lat . scient. hèmiphònia, dal pref.
digitali. = voce dotta, lat . scient. hemigalus e hemigale, comp
america. = voce dotta, lat . emigrare (comp. da ex 'da'
zar. = voce dotta, lat . emigratili -onis, deriv. da emigrare
dodici. = voce dotta, lat . himìna, dal gr. épioa;
di cenci. = voce dotta, lat . èminèns -sntis, part. pres.
di ripiano. = voce dotta, lat . èminentia, da èminèns -èntis, part
nelle scuole. = voce dotta, lat . scient. èminentiàlis, da èminentia
metallo. = voce dotta, dal lat . èminère * sporgere in alto '.
e mezzo. = voce dotta, lat . hèmiolius, dal gr. ¦ fjp
emionite. = voce dotta, lat . scient. hèmionitis, dal lat.
, lat. scient. hèmionitis, dal lat . hèmionitis -idis, deriv. dal
la cura. = voce dotta, lat . scient. hemiplègia, hemiplèxia, dal
insieme. = voce dotta, lat . hemisphaerium, dal gr. ¦ fjpuacpa-
dell'emisporosi. = voce dotta, lat . scient. hemispora, comp. dal
altre circostanze. = voce dotta, lat . emissarium * canale di scarico,
la colpa. = voce dotta, lat . èmissàrius 'emissario, mandatario,
'; capro emissario, deriva dal lat . eccles. caper èmissàrius: il
col manovratore. = voce dotta, lat . èmissió -ònis 4 emissione, lancio,
= = voce dotta, deriv. dal lat . èmissus, part. pass, di
sensuale? = voce dotta, lat . tardo hemistichium, dal gr. •
uccelli. = voce dotta, lat . scient. hemistomum, comp. dal
nelphimalaya. = voce dotta, lat . scient. hemitragus, comp.
maligne. = voce dotta, lat . hèmitritaeus, dal gr. fjpttpixa-
pagherò bancario. = voce dotta, lat . èmittèns -èntis, part. pres.
emitteri. = voce dotta, lat . scient. hèmiptera, comp. dal
commedia. = voce dotta, lat . tardo enuncila, dal gr. èp
diversi tempi. = voce dotta, lat . scient. emmènagógus, comp. dal
sulla retina. = voce dotta, lat . scient. emmetropia, comp. dal
crostacei. = voce dotta, lat . scient. haemocyanina, comp. dal
ultramicroscopio. = voce dotta, lat . scient. haemoconium, comp. dal
sangue. = voce dotta, lat . scient. haemochrómatósis, comp.
droghe medicinali. = voce dotta, lat . scient. emodina, dal nome della
emorragie. = voce dotta, lat . scient. haemophilia, comp. dal
batterio). = voce dotta, lat . scient. haemophllus, comp. dal
del bulbo. = voce dotta, lat . scient. haemophtalmus, comp. dal
. emottisi. = voce dotta, lat . scient. haemophthoé, comp. dal
ecc. « = voce dotta, lat . scient. haemogenia, comp. dal
sangue. = voce dotta, lat . scient. haemoglobina, forma abbreviata
mammiferi. = voce dotta, lat . scient. haemogregarinae, comp. dal
alp. a 4 sangue 'e dal lat . gregàrius 4 del gregge '.
degli umili. = voce dotta, lat . èmolcère 4 addolcire '.
altro organismo. = voce dotta, lat . scient. haemolysina: cfr. emolisi