topolino2, sm. e f. invar . nome commerciale di un'automobile utilitaria
aferesi. topspin, sm. invar . sport. nel tennis, colpo tagliato
). tripósto, agg. invar . che dispone nell'abitacolo di tre
.). 2. sm. invar . velivolo a tre posti. =
). triptasi, sf. invar . biochim. gruppo di enzimi, pro-
, sf. (plur. -i o invar .). antica nave da guerra
). tris, sm. invar . in alcuni giochi di carte (in
). triservizi, agg. invar . dotato di tre locali adibiti a
[i + o], sf. invar . bot. simbiosi di tre specie
.). tristanze, agg. invar . composto da tre vani (un'abitazione
tritare. tritacarne, sm. invar . apparecchio azionato a mano o elettricamente
tritali ben. tritacivaie, sm. invar . apparecchio usato per la fazio, v-19-42
.). tritaghiàccio, sm. invar . apparecchio, azionato a mano o
'occhio'. tritaòssa, sm. invar . zootecn. macchina usata per tritare
.). tritapàglia, sm. invar . disus. macchina usata per sminuzzare
.). tritapanèlli, sm. invar . zootecn. frangipanelli.
1929). tritaprezzémolo, sm. invar . piccolo utensile da cucina a manovella
). tritarifiuti, sm. invar . congegno elettrico che, inserito nella
tritare. tritatutto, sm. invar . apparecchio da cucina manuale o elettrico
). tritus, sm. invar . mus. terzo modo liturgico proprio
). triunità, sf. invar . letter. unità in cui si fondano
valva. trivani, agg. invar . composto da tre vani (un appartamento
triviale. trivialità, sf. invar . l'essere triviale, volgare, becero
trivializzare. trivialliteratùr, sf. invar . (raro -e). insieme di
. trobar clus, sm. invar . letter. stile di alcuni trovatori
chiuso'. trobar lèv, sm. invar . letter. stile accessibile e piano
. trobar rie, sm. invar . letter. varietà di trobar clus
boccolo. trocantèrion, sm. invar . antropol. punto antropo- metrico corrispondente
troclea2. trocleoartrosi, sf. invar . anat. articolazione in cui l'
troia. tròland, sm. invar . ott. e medie. unità di
1917. tròll, sm. invar . nella mitologia scandinava, spirito malefico
{ tròll, tròlle), sm. invar . nella trazione elettrica tranviaria, filoviaria
ruotando'. tròlleybus, sm. invar . filobus. fanzini, iv-713:
tròmbasc (trombasti), sm. invar . bastone da lancio in uso presso
trombo1. trombini, sm. invar . bot. ipomea. vocabolario
.). trombochinasi, sf. invar . biochim. tromboplasti- na.
trombocitoafèresi (trombocitafèresi), sf. invar . medie. trattamento di urgenza effettuato
trombocitopoiesi. trombocitòsi, sf. invar . medie. piastrinosi. =
.). trombolisi, sf. invar . medie. fluidificazione o dissoluzione di
). trombòsi, sf. invar . medie. formazione di trombi nelle
.). tròmmel, sm. invar . miner. trommel sfangatore-. strumento
trompe-l'oeil [tròplòj], sm. invar . genere di pittura in cui la
troncare. troncabràccia, sf. invar . ant. spada molto affilata (
'gregge'. troppità, sf. invar . letter. eccesso, esagerazione, oltranza
. troppodire, sf. invar . retor. ant. iperbole.
), sm. (per lo più invar .). tecn. valvola,
trottapiano, sm. e f. invar . scherz. persona che si muove
troupe [trup], sf. invar . gruppo di attori, registi e
trovapersóne, sm. e f. invar . chi ha il compito professionale di
trovaròbbé), sm. e f. invar . chi pro2. plur. istituto