Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Invar. Torna alla lista

Numero di risultati: 9551

vol. XXI Pag.1035 - Da WINDSURF a WUSTITE (5 risultati)

wòlfram [vòlfram], sm. invar . miner. disus. wolframio.

won [wan], sm. invar . unità monetaria delle due coree (

woodblock [wùdblok], sm. invar . mus. strumento musicale a percussione

[worcèster o wòròester], sf. invar . salsa inglese, molto aromatica,

vùrstel] { wurstel), sm. invar . salsiccia dall'impasto molto fine,

vol. XXI Pag.1036 - Da X a XANTODERMO (3 risultati)

x), sm. e f. invar . lettera che occupa il ventiquattresimo posto

). xantinadeidrasi, sf. invar . biochim. xantinossida- si.

purinica. xantinossidasi, sf. invar . biochim. enzima in grado di

vol. XXI Pag.1037 - Da XANTOFILLA a XENOFOBISMO (3 risultati)

occhio'. xantomatòsi, sf. invar . medie. quadro morboso caratterizzato dalla

, fluisco'. xantos, sm. invar . ant. gemma o pietra ornamentale,

). xantòsi, sf. invar . medie. colorazione gialla dei tessuti,

vol. XXI Pag.1038 - Da XENOFOBO a XEROTERMICO (5 risultati)

xèque (xèqui), sm. invar . ant. capo, notabile.

'fiore'. xères, sm. invar . vino bianco liquoroso prodotto in spagna

òcpdaxnóg 'occhio'. xerogèl, sm. invar . chim. colloide essiccato, cioè

'forma'. xeromorfòsi, sf. invar . bot. modificazione della forma e

.). xeròsi, sf. invar . medie. stato di secchezza di una

vol. XXI Pag.1039 - Da XEROTERMO a XILOFILO (2 risultati)

est), sm. o f. invar . nome della quattordicesima lettera dell'alfabeto

gi>yx°s 'becco'. xifos, sm. invar . stor. nell'antica grecia, particolare

vol. XXI Pag.1040 - Da XILOFONIA a XYSTOS (5 risultati)

). xilon, sm. invar . bot. disus. la pianta del

'acre'. xiloporòsi, sf. invar . bot. patologia vegetale caratterizzata da

voce gr. xòsa, sm. invar . etnol. tribù stanziata nella zona

chiusa), sm. e f. invar . rappresentazione grafica della denominazione toscana della

) 'porto'. xystos, sm. invar . stor. xisto. =

vol. XXI Pag.1041 - Da Y a YANKEE (10 risultati)

y), sm. e f. invar . lettera che occupa il venticinquesimo posto

. iacht, iakt), sm. invar . marin. lussuosa imbarcazione da diporto

yachting [jòtting], sm. invar . marin. navigazione da diporto,

yachtsman [jòtsmen], sm. invar . marin. chi pratica lo yachting

yaghnobi [jagnobì], sm. invar . ling. lingua iranica moderna,

(spesso di), sm. invar . zool. mammifero della famiglia felidi con

yak [jak], sm. invar . zool. mammifero ruminante della famiglia

yale [jèil], sf. invar . serratura di sicurezza in cui il

yang [jàng], sm. invar . nella filosofia cinese e in partic

. e f. (per lo più invar .; plur. an

vol. XXI Pag.1042 - Da YANTRA a YUYÙ (17 risultati)

yantra [jàntra], sm. invar . relig. nell'induismo e macrobiotica è

cinese. ylàng-ylàng, sm. invar . bot. pianta della classe di-

yapok [japòk], sm. invar . zool. mammifero dell'or

. yleos (yleon), sm. invar . anat. ant. ileo.

chiayard [jàrd], sm. invar . unità di misura di lunghezmati gracili

jòga] (jòga), sm. invar . pratica ascetica india =

yatagan [jatagàn], sm. invar . sciabola tipica del meditazione

jòl], sm. e f. invar . marin. piccolo bastimento e conseguente la

yearling [jèrling], sm. invar . nell'ippica, puledro di

(yòghin, yògin), sm. invar . maestro di yoarabi. pasolini,

racyen [jèn], sm. invar . unità monetaria del giappo

yesman [jèsmen], sm. invar . (plur. anche yesmen).

yeti [jèti], sm. invar . essere antropomorfo mostruoyògurt (yòghourt,

(yòghourt, yòghurt), sm. invar . alimento di so e gigantesco,

(yddish, yiddisch), sm. invar . lingua ria della sicilia, appartiene il

anche tedesco. yohimbe, sf. invar . bot. pianta tropicale della fa

yin [jìn], sm. invar . nella filosofia cinese e in partic.