Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Invar. Torna alla lista

Numero di risultati: 9551

vol. XXI Pag.7 - Da TOLÙ a TOMBA (1 risultato)

tomaia. tomàn, sm. invar . ant. esercito di mille o diecimila

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (2 risultati)

tomillar [tomiuar], sm. invar . bot. formazione vegetale xerofila mediterranea

'taglio'. tomìs, sm. invar . anat. ant. dente incisivo.

vol. XXI Pag.12 - Da TOMOGRAFICO a TONACA (1 risultato)

onomat. tòn2, sm. invar . unità di misura convenzionalmente usata per

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (1 risultato)

di celar trabocchetti? -agg. invar . o nell'espressione aggett. domanda a

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (1 risultato)

voce onomat. trac2, sm. invar . improvvisa sensazione di panico che coglie

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (1 risultato)

tracciare2'. traccialìnee, sm. invar . utensile con punta ricur

vol. XXI Pag.109 - Da TRACCIARE a TRACCIATRICE (1 risultato)

significato. tracciaspessóri, sm. invar . in carpenteria, graffietto usato per

vol. XXI Pag.111 - Da TRACHEOMALACIA a TRACIMAZIONE (3 risultati)

). tracheomicò§i, sf. invar . bot. malattia delle piante provocata

). tracheoschisi, sf. invar . medie. fessurazione della trachea.

, osservo'. tracheostenòsi, sf. invar . medie. restringimento della trachea provocato

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

le mani libere. -sm. invar . il comando stesso; la posizione assunta

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (1 risultato)

'trattato'. tractus, sm. invar . liturg. nella messa latina, serie

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (1 risultato)

tradizionalista. tradizionalità, sf. invar . aspetto o carattere tradizionale o canonico

vol. XXI Pag.127 - Da TRAFIGGITURA a TRAFITTIVO (1 risultato)

trafilatore. trafilatubo, sm. invar . meccan. operaio addetto a fabbricare

vol. XXI Pag.133 - Da TRAGHION a TRAGICO (1 risultato)

tragico. tragicità, sf. invar . carattere, spirito della tragedia (

vol. XXI Pag.134 - Da TRAGICOCOMICO a TRAGICOMMEDIA (1 risultato)

di tragicomico. tragicomicità, sf. invar . l'essere tragicomico; carattere insieme

vol. XXI Pag.135 - Da TRAGIOGARE a TRAGITTO (1 risultato)

tràgion (tràghion), sm. invar . anat. punto cranio- metrico posto

vol. XXI Pag.142 - Da TRALIGNANTE a TRALUCENTE (2 risultati)

distacco, noncuranza. -anche sm. invar . g. bufalino, 9-134:

. 3. sm. invar . cantilena monotona; tiritera. 4

vol. XXI Pag.144 - Da TRALUNGO a TRAMA (1 risultato)

(region. tramme), sm. invar . (plur. region. tram

vol. XXI Pag.152 - Da TRAMEZZUOLO a TRAMITE (2 risultati)

. -con funzione di agg. invar .: che costituisce una categoria intermedia

). traminer, sm. invar . enol. vitigno di uva bianca a

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (2 risultati)

trangugialasagne (trangugia lasagne), sm. invar . ant. persona sprovveduta; sempliciotto

gionsi. trani, sm. invar . region. vino rosso venduto sfuso.

vol. XXI Pag.168 - Da TRANSAZIONISTA a TRANSEGNA (1 risultato)

la parentela. 2. sm. invar . approvazione di determinate operazioni o trattative

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (4 risultati)

. arbasino, transfer, sm. invar . tecn. linea automatica di tra

transèx, sm. e f. invar . nel linguaggio giornalistico, transessuale.

transferasi (transferase), sf. invar . biochim. nel ciclo vitale di

). transfert, sm. invar . psicanal. processo per cui un

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (1 risultato)

transistor (transistóre), sm. invar . (o plur. transistó

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (3 risultati)

.). transmetilasi, sf. invar . biochim. enzima che catalizza la

transnazionali. transnazionalità, sf. invar . superamento, in determinate attività culturali

rematori'. transubiettività, sf. invar . filos. il superare la soggettività,

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (1 risultato)

tranvài (tramvài), sm. invar . disus. tram. fanfani

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (1 risultato)

. zoomorfòsi, sf. invar . bot. mutamento della normale conformazione

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (4 risultati)

). zooplàncton, sm. invar . biol. parte del plancton costituita

.). zoòpoli, sf. invar . zootecn. impianto di varie dimensioni

ypaepeo 'descrivo'. zooprofilassi, sf. invar . veter. prevenzione delle malattie infettive

zoosafari (zòo safari), sm. invar . parco visitabile, in partic.

vol. XXI Pag.1098 - Da ZORATTERI a ZOTICO (1 risultato)

). zorzico, sm. invar . mus. danza popolare basca in

vol. XXI Pag.1107 - Da ZUFOLONE a ZUGO (1 risultato)

. zugicèrdi, sm. invar . ant. responso e ordine scritto

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (5 risultati)

zulfichiàr (zulfnighiàr), sm. invar . ant. tipo di infiorescenza a

zulù, sm. e f. invar . chi appartiene a una popolazione di

donna-cannone! 2. sm. invar . accompagnamento ritmato e ripetitivo di un'

zumelàzoli { zumemalàzoli), sm. invar . ant. lapislazzuli. dolce,

suono di percussione ripetuto. -sm. invar . musichetta ritmata, orecchiabile e banale

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (1 risultato)

). zurnà, sm. invar . strumento musicale persiano. p

vol. XXI Pag.1111 - Da ZVJAGINCEVITE a ZZ (2 risultati)

anche sostant. zydeco, sm. invar . mus. musica popolare della louisiana

zygion (zygon), sm. invar . antropol. punto cranio- metrico corrispondente