plur. -chi, ant. anche invar .). giocoliere girovago che, allo
). saltimbócca, sm. invar . gastron. fettina sot
). saltinfrasca, agg. invar . letter. che si sposta
(salt'in punta), sm. invar . region. saltimpalo.
). saltinsélce, sm. invar . region. saltimpalo (anche saltinselce
(salt'in vanghile), sm. invar . tose. stiaccino. savi
crudelissimi. salva1 (salve, invar .), sf. scarica di colpi
dal taglioj. salvaàneoli, sm. invar . rinforzo della rilegatura di un libro
'salvo'. salvacomandi, sm. invar . marin. protezione, costituita da
. salvadoreho. salvafiaschi, sm. invar . cesta a scompartì usata per trasportare
). salvagènte, sm. invar . strumento destinato a mantenere a galla
. salvagócce, sm. invar . guarnizione che impe disce
. i. salvagónna, sm. invar . fettuccia frangiata che si applicava all'
. salvatore. salvapòpoli, sm. invar . chi promuove il progresso civile e
salvapunte { salvapunta), sm. invar . cappuccio di metallo o di resina
persiano sbalwar. salvaripa, sm. invar . consolidamento di un argine o di
salvazione. salvascrutini, agg. invar . che ha lo scopo di permettere
). salvauòmini, sm. invar . marin. disus. salva
.). salvavita, agg. invar . farmac. farmaco salvavita: ciascuno
). salvavóce, sm. invar . echeo. salvini, 41-168
, sf. (rar. sm. invar .). mus. danza popolare
sambac. sambaquì, sm. invar . archeol. denominazione di ciascuno
{ sampàng, sanbàn), sm. invar . (rar. plur. -i
samurai (samourài), sm. invar . in giappone fino al sec.
purificare'. sanaporcèlle, sm. invar . region. castratore di scrofe.
sanbernardo (sambernardo), sm. invar . razza di cani di grande
etimo incerto. sanciopància, sm. invar . chi, in nome dell'ov-
, santo santòro), sm. invar . la parte più interna dell'antico
come sm. e f. invar . ant. persona bigotta, ostentatamente de
. sànctum, sm. invar . ripostiglio. fenoglio, 5-i-458
). sandhi, sm. invar . ling. nell'antico indiano,
san giovanni. sangiovanni2, sm. invar . region. comparatico. capuana,
sanidine. sànie, sf. invar . materia sierosa e purulenta che cola
salnitro. sanluìgi, sm. invar . chi per lo più ipocrita- mente
fede. 2. sm. invar . sanfedista. de nicola, 603
santanòtte (santa nòtte), sf. invar . formula di augurio o di
. santè, sf. invar . gastron. disus. zuppa santè (
santifizza), sm. e f. invar . persona bigotta e moralista (
santo. santippe, sf. invar . moglie bisbetica, bronto- lona,
). santogiovanili, sm. invar . ant. bianco santogiovanni: nianco
ovunque. -con valore di agg. invar . non so quale: un certo
. -con valore di sm. invar . un non so chi: una
saperfare { saper fare), sm. invar . capacità di comportarsi con tatto,
faire. sapervìvere, sm. invar . capacità di agire o di comportarsi
sassà, sm. e f. invar . zool. oreotrago. lessona
sassèlla, sm. enol. invar . vino rosso della valtellina, prodotto
satellizzare. satem, agg. invar . ling. lingue satem: lingue
(satì, salti), sf. invar . nell'induismo, sposa virtuosa,
saturo). sàtori, sf. invar . nella filosofia zen, intuizione improvvisa
savoia, agg. invar . nella locuz. blu o azzurro