Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Invar. Torna alla lista

Numero di risultati: 9551

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (1 risultato)

scindo '. onicòsi, sf. invar . medie. qualsiasi affezione delle unghie

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (1 risultato)

i. oniroanàlisi, sf. invar . in psichiatria, studio farmacodinamico della

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (3 risultati)

ònni), agg. indef. invar . ant. (anche femm. sing

onnechivèl), pron. indef. invar . (ma sono documentate le forme

(òmnia), pron. indef. invar . latin. ant. ogni cosa

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

). onnispècie, agg. invar . letter. che appar

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (1 risultato)

verbi frequent. orchèsi, sf. invar . letter. presso i greci antichi,

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (1 risultato)

disus. orchestrióne), sm. (invar . nella forma non adattata).

vol. XII Pag.18 - Da ORCHIDACEO a ORCIAIA (1 risultato)

òrchi), sm. o f. invar . bot. genere di piante appartenenti

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (1 risultato)

orcoffogòsi [orcoflògosi), sf. invar . medie. or chite

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (1 risultato)

lat. origami, sm. invar . arte di ottenere oggetti vari piegando

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (1 risultato)

órna cantóni), sm. ant. invar . fannullone, sfaticato, perdigiorno.

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (1 risultato)

. ornitoscopia. ornitòsi, sf. invar . malattia infettiva degli uccelli, contagiosa

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (1 risultato)

gennaio 1858. orsini, sf. invar . stor. tipo di ordigno esplosivo

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (1 risultato)

osanna. 3. sm. invar . inno di esultanza, di esaltazione

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (1 risultato)

'. ùschiri, sm. invar . tralcio di vite con i grappoli

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (2 risultati)

ossimele. òsinen, sf. invar . bot. ant. usnea.

impero ottomano. osmànie, sm. invar . arald. ordine equestre turco,

vol. XII Pag.200 - Da OSMANLI a OSMOFORO (2 risultati)

agg. e sm. e f. invar . ottomano, turco dell'anatolia.

percezione '. osmetèrium, sm. invar . entom. organo forcuto che si

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (2 risultati)

. òsol, sm. invar . geol. parte interna del globo

. i. osorrièri, sm. invar . region. ant. usuraio,

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (1 risultato)

. lat. con valore di sm. invar . anat. osso del pene,

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (1 risultato)

.). ossibiòsi, sf. invar . vita che avviene a spese dell'

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (1 risultato)

). ossidasi, sf. invar . biochim. qualsiasi enzima in grado

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (1 risultato)

. i. ossidoreducasi, sf. invar . biochim. ciascuno degli enzimi che

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (1 risultato)

1787). ossigenasi, sf. invar . biochim. nella teoria dell'attivazione

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

cucitura ». 21. agg. invar . biancastro (nell'espressione color osso

vol. XII Pag.258 - Da OSTILE a OSTINARE (1 risultato)

tade), sf. invar . comportamento tenuto da uno stato (

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (1 risultato)

espressiva. ottach, sf. invar . ant. stanza. m

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (2 risultati)

ottanta, agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a otto

ottanta mila), agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a ottanta

vol. XII Pag.284 - Da OTTINA a OTTO (1 risultato)

. òcto), agg. numer. invar . numero cardinale che nella serie naturale

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (1 risultato)

. (plur. ant. anche invar .). luogo posto in pendio;

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

. pinnacolo. pennadòro, sm. invar . scrittore abile, capace, famoso

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (1 risultato)

pensamale, sm. e f. invar . famil. chi pensa sempre male

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (1 risultato)

). pepinili, sm. invar . ant. pepe lungo.

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (1 risultato)

sf. (plur. ant. anche invar .). bot. frutto

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (1 risultato)

.). peralta, sm. invar . nell'industria tessile, dispositivo che

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (1 risultato)

). peroène, agg. invar . di buoni e onesti co

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

). percènto, sm. invar . percentuale. boccardo, 1-1065

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (1 risultato)

). percèptron, sm. invar . cibern. macchina che ha la

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (1 risultato)

percome (pèr cóme), sm. invar . modo, maniera, ragione (

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

pèrdas fìttas, sf. plur. invar . region. monumenti di probabile valore

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. invar . e -t). persona

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (2 risultati)

sm. (plur. -ii e invar .). espressione violenta d'ira

perdiròba, sm. e f. invar . persona che per trascuratezza e negligenza

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (3 risultati)

. (plur. -i; anche invar .). causa o occasione per sciupare

giocoioni. 5. agg. invar . che impiega futilmente il proprio tempo

buontempone. perditèsta, sm. invar . confusione frenetica che stordisce.