1739. mùgola, sm. invar . ant. persona che piange e
. mulafòrbici, sm. invar . arrotino. = voce pugliese
, mulattièro, mulictèro, mullattière \ invar . mulatièri, mulattièri), sm.
). multibobina, agg. invar . inform. archivio, flusso multibobina
.). multigamma, agg. invar . radiotecn. che può essere sintonizzato
). multigriglia, agg. invar . elettron. dotato di più griglie
.). multilaser, sm. invar . fis. laser che può avere
.). multipunto, agg. invar . cibern. linea multipunto \ v
da mungere. mungivacche, sm. invar . mungitore di vacche (e il
. nòve mèzzi, sm. invar . mus. battuta in tre movimenti
novemila, agg. numer. cardinale invar . che è pari a nove volte
a novemilanovecentonovantanove. 2. sm. invar . nove volte mille; nove migliaia
'nòve ottavi, sm. invar . mus. battuta in tre
. nòve quarti, sm. invar . mus. battuta in tre movimenti
nu1, sm. e f. invar . denominazione usata, in fìsica e
è legato all'imnucleàsi, sf. invar . biochim. enzima che ha piego
degli enzimi. nucleinasi, sf. invar . biochim. nucleàsi. = deriv
nucleoacidasi, sf. invar . biochim. disus. nucleasi.
attrazione. nucleoaminasi, sf. invar . biochim. ciascuno — voce
). nucleofosfatasi, sf. invar . biochim. nucleotidasi.
pietra '. nucleofagocitòsi, sf. invar . citol. fagocitosi, nucleolitidei, sm
.). nucleòsi, sf. invar . medie. iperplasia nucleare con aumento
processi morbosi. nucleosidasi, sf. invar . biochim. enzima atto a scindere
. i. nucleosiaefosforilasi, sf. invar . biochim. nucleosidasi presente in alcuni
). nucleotidasi, sf. invar . biochim. ciascuno degli enzimi specifici
. nuditade, meditate), sf. invar . stato, condizione, aspetto di
'. nuèr, sm. invar . etnol. popolazione africana che rappresenta
. -con valore di agg. invar . carducci, ii-5-135: alla lauretta
nullaòsta (nulla òsta), sm. invar . dir. ammin. ciascuno dei
nummulo. nun1, sm. invar . filos. nel linguaggio filoso
sm. (plur. -i; anche invar .). costruzione di massi naturali
. (plur. ant. anche invar .). donna che provvede all'allattamento
nuvoloso. nuvolosità, sf. invar . insieme delle condizioni che caratterizzano lo
nozze '. nuzialità, sf. invar . statist. frequenza dei matrimoni contratti
niala. nzeléle, sm. invar . entom. specie di termite diffusa
. (rar. sm.). invar . lettera che nell'alfabeto italiano occupa
(disus. òasis'j, sf. invar . zona più o meno estesa all'
ant. obliquitade), sf. invar . (ma obliquitadi). l'essere
. òcchi bèlli, sm. invar . ittiol. region. sebaste imperiale
). occhigrandi, agg. invar . letter. che ha gli occhi
;. òcchi gròssi, sm. invar . ittiol. lanzardo (scomber
ocotea). ocotóna, sm. invar . zool. cjinere di roditori duplicidentati
da odio. odiasóle, agg. invar . letter. ant. che odia il
oersted [orsteff], sm. invar . fis. unità di misura dell'
ofride. òfrion, sm. invar . antropol. punto antropo- metrico
. ognòmo, agg. indef. invar . ant. tutti. leggenda di
ognucana), agg. indef. invar . dial. ant. ogni, qualunque
4. sostant. (per lo più invar ., ma anche, per il