. lat. ordinanómi, sm. invar . ant. secondo la classificazione delle
ottocènto, agg. numer. invar . numero cardi nale che
. ottocentomila, agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a ottocento
ottocentomila. ottocifre, sm. invar . tecn. strumento di forma simile
). ottocilindri, sf. invar . autom. automobile di grande potenza
i. ottodódici, sm. invar . mus. ritmo musicale in quattro
odogyne. óttogiórni, sf. invar . sorta di piccola pendola la cui
, agg. nu- mer. cardinale invar . che è pari a otto volte
ottomilanovecentonovantanove. 2. sm. invar . otto volte mille; otto migliaia
ovibos. ovicapra, sm. invar . zool. ibrido derivato dau'accoppiamento
p), sm. e f. invar . lettera che nell'alfabeto italiano occupa
padrastro. padda, sm. invar . ornit. genere di uccelli appartenenti
). padedù, sm. invar . disus. passo di danza eseguito
patria. padrignità, sf. invar . ant. paternità spirituale. -in
palése, pajéxe, paise e, invar ., paisi), sm. estensione
paggino. pagadébiti, sm. invar . gerg. randello, mazza.
da pagare. pagatutto, sm. invar . scherz. fondoschiena, sedere.
paghèis (paghel), sm. invar . marin. ant. sorta
pagarla. pagherò, sm. invar . tipo di cambiale che consiste
. sm. (plur. -i e invar .). region. avvocato di
pagòde (pagòdde, pagòdo \ anche pagòd invar .), sm. (plur
pàidica, sm. plur. invar . letter. poesie erotiche che esprimono
palagio. palaspòrt, sm. invar . palazzo dello sport. la
. -con uso di agg. invar . cattaneo, v-3-141: si credè
. palle, sm. invar . tose. appellativo confidenziale affettivo o
da pallore. pallosità, sf. invar . gerg. pedanteria, stucchevolezza (
decotto. palmer, sm. invar . tess. nell'industria tessile,
. i. palmisti, sm. invar . seme del frutto della palma da
dimin. palpala, sm. invar . falpalà. savinio, 3-226
). paludìcola, sm. invar . zool. sezione di turbeilari tricladi
. pama, sm. invar . zool. serpente velenoso dell'asia
). pànama, sm. invar . cappello estivo da uomo, a
panciavuòta, sm. e f. invar . chi è digiuno; chi non
). panda, sm. invar . zool. panda minore: carnivoro
pane di spagna), sm. invar . dolce composto di farina, zucchero,
pandólce (pan dólce), sm. invar . region. sorta di panettone
'. pandòro, sm. invar . dolce tipico di verona (ma
panègiri (panègire), sf. invar . ant. e letter.
. panemocitoftisi, sf. invar . medie. mielosi globale aplastica.
. verb. papaemamma, sm. invar . la coppia dei genitori; padre
i. papainasi, sf. invar . chim. serie di enzimi endocellulari
lasagne, pappalasagni), sm. invar . persona sciocca e da- lorda;
pappa le fave), sm. invar . ant. persona sciocca e debole;
.). pappamangiamòccoli, sm. invar . spreg. persona bigotta; bacchettone
pappare. pappamillèsimi, sm. invar . scherz. erudito. salvini
di pappare. pappamósche, sm. invar . ornit. dial. cinciallegra (