dannevole al giudicio. giraldi cinzio, intr ., io (1810):
esser potria maggiore. giraldi cinzio, intr ., 1 (1775): passarono
dannunzianeggiare (anche dannunzieggiare), intr . (dannunzianéggio, dannunziéggio). ispirarsi
di diritto ». danteggiare, intr . { dantéggio). letter. imitare
ant. e dial. dansare), intr . eseguire una danza; ballare (
ascoltare la messa. dardeggiare, intr . (dardéggio). scagliare dardi
nei significati figur. dardellare, intr . [dardèlio). tose. tremare
'pazzia *. demonticare, intr . (demóntico, demóntichi).
. demoralizzare. demórdere, intr . { demórdo). nell'uso negativo
: senza soldi. gircddi cinzio, intr ., 2 [1781]: venute
cpuxxov 'foglia '. dendroforare, intr . (dendròforo). ant. portare
, si denigrano. 4. intr . ant. diventare nero; annerire.
stessa d e. 3. intr . con la particella pronom. (e
squallido e costernante. 3. intr . ant. divenir denso, condensarsi.
. collettivo -ame. dentare, intr . (dènto). disus. mettere
d'un re. 2. intr . (con la particella pronom.)
. da depenalizzare. depenare, intr ., anche con la particella pronominale
a suo carico. depèrdere, intr . { depèrdo). disus. deteriorare
di capitale infruttifero. deperire, intr . (deperisco, deperisci). deteriorarsi
con duo agnelli. 23. intr . (anche con la particella pronom.
grassa a valle. 12. intr . (anche con la particella pronom.
, di importanza; degradare. -anche intr . (con la particella pronom.
un'eccessiva coltura. 3. intr . (con la particella pronom.)
sue venir depresso. 11. intr . (anche con la particella pronom.
diffuse dopo il 1870. deragliare, intr . (der àglio). uscire dalle
, sbarra '. derapare, intr . marin. scarrocciare. 2
profezia bella e buona? 5. intr . (anche con la particella pronom.
di te stesso. 6. intr . ridere - anche al figur.
derivare1 (ant. dirivare), intr . (ant. anche con
d'acqua '. derivare2, intr . andare alla deriva (una nave
derogare (ant. dirogar è), intr . (dèrogo, diroghi).
de l'intelletto divino. deservire1, intr . { desèrvo). ant. servire
d'olimpo invia. 4. intr . dilettare, piacere. guittone,
sia fra cristiani. 7. intr . ant. inclinare, esser disposto.
del re. 8. intr . ant. affidarsi con desiderio (a
a volerle designare. 10. intr . (con la particella pronom.)
disinare, desnare, disnare), intr . (désino). consumare il
tutti e'giovani. giraldi cinzio, intr . (1763): de'quali scelerati
. xviii). desistere, intr . (con l'aus. avere)
una famiglia). -ant. anche intr . con la particella pronom.: divenire
vecchio oro muffito. 3. intr . con la particella pronominale. liberarsi
con una lieva. 16. intr . con la particella pronominale. svegliarsi,
delle cure campagnuole. destreggiare, intr . con la particella pronom. (
. disdotto. desudare, intr . ant. trasudare. palladio
4 detenere '. detèrere, intr ., con la particella pronom.
nostra perfezione. 3. intr . (anche con la particella pronom.
dei dieci giovinetti. 4. intr . (anche con la particella pronom.
registr. dal tommaseo. detonare, intr . { detòno). esplodere, scoppiare
per un eretico e miscredente. — intr . disus. (costruito con la prep
li premii di quelle. — intr . bibbia volgar., x-435: