Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Intr. Torna alla lista

Numero di risultati: 12964

vol. III Pag.58 - Da CHIAROSCURALE a CHIASSARE (2 risultati)

pedante domestico moderno. 2. intr . disegnare, dipingere a chiaroscuro.

. da chiasso1. chiassare, intr . letter. divertirsi, giocare ru

vol. III Pag.61 - Da CHIATTO a CHIAVATO (2 risultati)

cldvàre. chiavare2, tr. e intr . ant. inchiodare; trafiggere con

6. tr. e intr . possedere carnalmente una donna; fottere

vol. III Pag.616 - Da CONSPICUO a CONSUETO (1 risultato)

e dell'agricoltura. consuccèdere, intr . (per la coniugaz.: cfr

vol. III Pag.618 - Da CONSULENZA a CONSULTARE (1 risultato)

avvocato consultò l'orologio. 2. intr . (anche con la particella pronom.

vol. III Pag.619 - Da CONSULTATIVO a CONSULTORE (1 risultato)

. 5. tr. e intr . (per lo più con la particella

vol. III Pag.621 - Da CONSUMARE a CONSUMARE (1 risultato)

/ forse consuma. 10. intr . (per lo più con la particella

vol. III Pag.624 - Da CONSUMÈ a CONSUNTO (1 risultato)

uccelli e consume. 7. intr . (anche con la particella pronom.

vol. III Pag.625 - Da CONSUNZIONE a CONTABILE (1 risultato)

consonare e deriv. consùrgere, intr . (per la coniugaz.: cfr

vol. III Pag.628 - Da CONTAFAVOLA a CONTAGIOSO (1 risultato)

essi in acqua. 2. intr . (con la particella pronom.)

vol. III Pag.632 - Da CONTARE a CONTARE (2 risultati)

questa non conta. 12. intr . avere importanza, avere un valore,

nulla nemmeno prima. 13. intr . fare assegnamento (su una persona,

vol. III Pag.634 - Da CONTATTORE a CONTEGGIATORE (2 risultati)

èpiù nessuna speranza. 2. intr . fare i conti, sistemare una partita

, come dicevano. 3. intr . fare di conto, contare. -anche

vol. III Pag.639 - Da CONTEMPO a CONTENDERE (1 risultato)

. da contendere. contèndere, intr . (per la coniugaz.: cfr

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (1 risultato)

, tutto allegramente. 17. intr . (anche con la particella pronom.

vol. III Pag.644 - Da CONTENTARE a CONTENTARE (2 risultati)

farne un'altra. -ant. intr . bartolomeo da s. c.

nulla paura. 7. intr . (per lo più con la particella

vol. III Pag.649 - Da CONTENZA a CONTENZIOSAMENTE (1 risultato)

. contendere. contenzionare, intr . (contenzióno). ant. far

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (1 risultato)

della sua conterminante. conterminare, intr . (contèrmino). essere contiguo,

vol. III Pag.652 - Da CONTESSIMENTO a CONTESTO (1 risultato)

modificazione dell'ambiente naturale.. intr . ant. opporsi, fare resistenza.

vol. III Pag.654 - Da CONTEZZA a CONTINENTALE (1 risultato)

comp. di contiguo. contiguare, intr . (con la particella pronom).

vol. III Pag.655 - Da CONTINENTALITÀ a CONTINGENTE (1 risultato)

manzoni, pr. sp., intr . (6): a questo fine

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (1 risultato)

contingère * accadere '. contingere, intr . { contingo, contingi). ant

vol. III Pag.657 - Da CONTINUAMENTO a CONTINUARE (3 risultati)

per questo continuano. 6. intr . (rar. con la particella pronom

questo letto *. 7. intr . ant. seguire immediatamente. leggenda

nascere in cielo. 8. intr . (anche con la particella pronom.

vol. III Pag.664 - Da CONTO a CONTO (1 risultato)

, pr. sp., intr . (6): chiunque, senza

vol. III Pag.667 - Da CONTOVALE a CONTRABBASSISTA (2 risultati)

bambini piccini. 3. intr . esercitare il contrabbando. = deriv

deriv. da contrabbando. contrabbandiereggiare, intr . (contrabbandieréggio). raro.

vol. III Pag.668 - Da CONTRABBASSO a CONTRACCIFRA (1 risultato)

, v. controchiave. contraccicalare, intr . ant. contrapporre una cicalata a

vol. III Pag.670 - Da CONTRADAIOLO a CONTRADDIRE (1 risultato)

corretto contradire), tr. e intr . (per la coniugazione: cfr

vol. III Pag.671 - Da CONTRADDISTINGUERE a CONTRADDITTORIETÀ (1 risultato)

di sua salute. 5. intr . e rifl. dire o fare cosa

vol. III Pag.674 - Da CONTRAFFARE a CONTRAFFATTO (1 risultato)

contrafare se stesso? 9. intr . contravvenire, disubbidire, non osservare

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (1 risultato)

(v.). contraire, intr . (attestato solo all'infinito).

vol. III Pag.677 - Da CONTRAMMAESTRO a CONTRAPPESARE (2 risultati)

. contrapparare (contraparare), intr . ant. raro. resistere

. contrappassare (contrapassare), intr . ant. passare oltre; comunicarsi

vol. III Pag.678 - Da CONTRAPPESATO a CONTRAPPESO (1 risultato)

don rodrigo stesso. 5. intr . far equilibrio col proprio peso, far

vol. III Pag.680 - Da CONTRAPPOSTO a CONTRAPPUNTO (2 risultati)

contrapprèmere (contraprèmere), tr. e intr . (per la coniugazione: v

tr appuntizzar e), tr. e intr . [contrappuntéggió). tesauro

vol. III Pag.681 - Da CONTRAPUGNANZA a CONTRARIETÀ (5 risultati)

tr., ant. anche intr . { contràrio). avversare, ostacolare

al moto contrariare. 6. intr . ant. recare offesa, dar molestia

contrariano a loro. 7. intr . ant. negare quanto altri ha affermato

non pò contradiare. 8. intr . ant. lottare. buonarroti il

gettarsi in terra. 9. intr . (con la particella pronominale).

vol. III Pag.684 - Da CONTRARIOSO a CONTRARRE (1 risultato)

manzoni, pr. sp., intr . (6): chiunque, senza

vol. III Pag.686 - Da CONTRASSEGNO a CONTRASTARE (2 risultati)

contrastare (ant. contastare), intr . opporsi, far fronte,

. 11. tr. e intr . preservare da malattie; impedire o

vol. III Pag.691 - Da CONTRATTUALMENTE a CONTRAZIONE (1 risultato)

'. contraurtare, tr. e intr . ant. urtare, cozzare contro