tuo posto. 2. intr . denunciare il possesso di beni sottoposti
la coda ritta. deambulare, intr . { deambulò). letter. girovagare
? debaccare (dibaccare), intr . (anche con la particella pronom
. da debaccare. debarbare, intr . con la particella pronom.
e lo dinanzai. 2. intr . figur. progredire. giusti,
electron 4 elettrone '. dinaturare, intr . raro. deviare dalla propria natura
.: trastullare. 2. intr . dondolare, ciondolare. viani,
= voce onomatopeica. dindonare, intr . (dindóno). rintoccare cupamente
, din don dan. dindondare, intr . (dindóndo). suonare a distesa
acqua s'affatica. 3. intr . (con la particella pronom.)
inosservanza è stupenda. 3. intr . ant. cessare, desistere per stanchezza
per lei disdica. 4. intr . (con la particella pronom.)
ossame sulle rotaie. 2. intr . ant. crollare al suolo, stramazzare
la dipanò. 5. intr . (con la particella pronom.)
. dal tommaseo. dipancare, intr . (anche con la particella pronom
. da dipanare. diparére, intr ., anche con la particella pronom.
ad opporsi '. 8. intr . (anche con la particella pronom.
dipèndere (ant. depèndere), intr . (dipèndo, pass, rem
« diplomata ». 2. intr . (con la particella pronom.)
già nel 1867. diplomateggiare, intr . (diplomatéggio). svolgere attività
e diplomatizzante nei modi. diplomatizzare, intr . svolgere attività diplomatica. difensore della
deriv. da diportare. diportare, intr . con la particella pronom. [
s'andarono diportando. giraldi cinzio, intr . (1761): ora vedete se
talvolta nessuna certezza. 7. intr . (anche con la particella pronom.
. da diradicare. diragionare, intr . (diragióno). ant. discu
render la fama. 6. intr . (per lo più con la particella
. da diraspare. dirazzare, intr . perdere le qualità, i caratteri
letter. irradiare. - anche intr .: irradiarsi, diffondersi.
di don matteo tridone. 29. intr . (anche con la particella pronom.
tossa e direnarsi. 2. intr . (con la particella pronom.)
lotta / mi sforzai. dirèndere, intr . con la particella pronom. (
educazione dei miei bambini. 9. intr . (con la particella pronom.)
manzoni, pr. sp., intr . (6): chiunque, senza
edificato e diroccato. 3. intr . (disus. anche con la particella
.). giraldi cinzio, intr ., 9 (1803): la
. da dirocciare. dirocciare, intr ., anche con la particella pronom
almeno di cinque anni. 13. intr . manifestare fortemente i propri sentimenti,
abbacinato, dirottato. 4. intr . (con l'ausiliare avere).
coltella saranno tagliati. 2. intr . andare in rovina. giamboni,
castello suo ribello. 2. intr . cadere in giù, precipitare nel basso
nel girli incontro. 5. intr . (anche con la particella pronom.
furono dirupinate. 3. intr . (anche con la particella pronom.
dere la bellezza, disabbellire. -anche intr . con la particella pronom.
per altre cose. 2. intr . (con la particella pronom.)
necessitati a disabitare. 2. intr . con la particella pronom. (per
(v.). disaccolare, intr . { disàccolo). ant. dimenarsi
perdere l'accordatura. -per lo più intr . con la particella pronom.:
. provocare discordia, inimicare. - intr . con la particella pronom.: non
e maturi. 4. intr . con la particella pronom. perdere
con sostituzione di prefisso. disacquare, intr . con la particella pronom. ant