certan 'certano *. certare, intr . (cèrto). letter. combattere
. chicchirichì. chicchiriare, intr . far chicchirichì, cantare (
, da chicchirichì. chicchirillare, intr . ant. e letter. gingillarsi,
contravvalére (contravalére), tr. e intr . ant. essere equivalente,
. contravvenire (contravenire), intr . (per la coniugazione: cfr
contribuiménto de'premi loro. contribuire, intr . (contribuisco, contribuisci).
'. contrèmere (contremare), intr . [contrèmo). ant.
tremere * tremare *. contremìscere, intr . (contremisco, contremisci).
piatto senza visiera. 2. intr . disus. partecipare con l'animo (
fatto in loro. 3. intr . con la particella pronom.: pentirsi
v.). controperare, intr . (contròpero). agire contro,
. spagn. contrarriplica. controreplicare, intr . (controrèplico, contro
decadere di prezzo. 4. intr . discutere, disputare su qualcosa.
punto? 5. tr. e intr . esaminare, discutere in giudizio.
alberti. controvertire, tr. e intr . raro. controvertere. migliorini,
). contrugiolare, tr. e intr . (contrùgiolo). ant.
. rifl. (ant. rar. intr .). turbarsi, alterarsi,
me ne conturbo. 11. intr . (per lo più con la particella
i tuoi rai contaminò. 12. intr . con la particella pronom. offuscarsi,
color di nube. 13. intr . ant. infuriare, imperversare (piogge
propositi, nelle sue convinzioni. -anche intr . con la particella pronom.:
suff. -ina. convallare, intr . disus. formare una valle.
reale processo dello spirito? 2. intr . con la particella pronom. torcersi,
. da convenire. convenire, intr . (ant. con la particella pronom
ogni buon patto. 13. intr . (anche con la particella pronom.
cosa a convenire meco? 15. intr . (anche con la particella pronom.
ibi me combengo. 16. intr . (anche con la particella pronom.
lucifero]. 17. intr . (nella costruzione personale e impersonale)
alla loro specie. 18. intr . e impers. tornare utile, essere
fascismo? ». 19. intr . impers. (ant. con la
tutta la città. 20. intr . impers. bastare, essere sufficiente.
spalle. 22. intr . impers. ant. essere possibile.
o nell'estremo. 23. intr . (anche con la particella pronom.
conventati in asse. 2. intr . addottorarsi. -anche con la parti-
nel 1704). convèrgere, intr . (convèrgo, convèrgi, ecc.
deriv. da conversare. conversare, intr . (convèrso). trattenersi af
sorrisero in cammino. 2. intr . (anche con la particella pronominale)
. convivare (conviviate), intr . ant. far convito, trattenersi
convivenza umana. convivere, intr . (per la coniugazione: cfr.
da vivère). conviziare, intr . ant. ingiuriare, insultare.
, v. convitigia. convolare, intr . [convólo). ant. accorrere
. e sm. 3. intr . (con la particella pronom.)
. vogliamo tutta per cooperare, intr . (coòpero). operare insieme con
manzoni, pr. sp., intr . (4): questa riflessione dubitativa
. corbona. corbare, intr . (còrbo). ant. muoversi
nettare pennelli. 3. intr . scherzare; non fare sul serio.
di corbello *. corbettare, intr . (corbétto). ipp. ant
avvolgimento a elica. cordeggiare, intr . (cordéggio). ant. essere
sventura di arrigo. 2. intr . (con la particella pronom.)
, il corfiotto. còrgere, intr . con la particella pronom. (mi