. = lai tornare (corrispondente al gr . toqvéikd), propr. 'lavorare
) e spagn. tornasol, calco del gr . flkotqcwuov (v. ellotropio)
= voce dotta, comp. dal gr . oijqov 'urina'e jtófrog 'malattia'.
del genere uropeltis, comp. dal gr . o-òqó 'coda'e jtéxxri 'scudo'.
= voce dotta, comp. dal gr . oijqov 'urina'e da pepsina (v
= voce dotta, comp. dal gr . oijqov 'urina'e da pepsinogeno
lat. tardo uropygium, comp. dal gr . oxjqó 'coda'e jtvyr] 'deretano'
= voce dotta, comp. dal gr . ovqó 'coda'e da stilo, n
= voce dotta, comp. dal gr . oijqov 'urina', jujov 'pus'e da
lat scient. uropodium, comp. dal gr . oùqó 'coda'e jtofig jioòóg 'piede'
= voce dotta, comp. dal gr . oxjqov 'urina'e noirioig 'produzione'.
= voce dotta, comp. dal gr . oijqov 'urina'e da porfìrina (v
= voce dotta, comp. dal gr . ovqov 'urina'e da porfirinogeno (
lat scient. uropsilus, comp. dal gr . ovqó 'coda'e 'hjià. óg
= voce dotta, comp. dal gr . ovqov 'urina'e da rubina (v
= voce dotta, comp. dal gr . ovqov 'urina'e dal tema di
= voce dotta, comp. dal gr . ovqov 'urina'e da sepsi (v
= voce dotta, comp. dal gr . ovqov 'urina'e ow ^ a 'corpo'
, lat scient urospermum, comp. dal gr . ovqó 'coda'e otcéq ^ a
= voce dotta, comp. dal gr . ovqó 'coda'e orévr) 'tetto',
unione radio- scientifica internazionale) e dal gr . yqówicx 'disegno'. ursigno (urségno
(v.), calco del gr . èwoolyaiog o èvooixfrwv. urtativo,
signif. n. 1 è calco del gr . èwooiyoaog. urtatura,
panada. = forse da ricondurre al gr . agtog 'pane'. urtonata,
jus acquistato. = voce dotta, gr . ovioia, deriv. da ovoa,
che plora e gli risponde. foscolo, gr ., iii-498: se alla luna
(cfr. sanscr. undaràm, gr . voxéqo.). uterorrafìa,
dotta, comp. da utero e dal gr . gacpr) 'sutura'. uterosacrale
lat mod. utopia, comp. dal gr . oi> 'non'e xcmog 'luogo'
ltra] vio [letti] e dal gr . itódog 'malattia'. uvìzzolo
relitto del sostrato forse da connettere al gr . ùcouv&og (v. giacin t
dotta, comp. da vaccino2 e dal gr . segna 'pelle'. vaccinoftalmìa,
dotta, comp. da vaccino2 e dal gr . òcpùax ^ la (v. o
comp. da vaccino2 e dal tema del gr . yevvao) 'genero, produco'
, comp. da vaccino2 e dal gr . xóyog 'discorso, trattazione'.
dotta, comp. da vacuo e dal gr . nétpov 'misura'; è registr.
da vagina, perineo e dal tema del gr . xéfiveo 'taglio'. vaginopessìa
si tenea leggiadramente in sella. foscolo, gr ., 187: sostien del braccio
dotta, comp. da vago2 e dal gr . che è dal tema di xé
. da vaiolo e dal suff. gr . -oeiòris 'simile a'. f
dal lat. balànus, che è dal gr . póxavog (v. balano
, ebbe ottimo successo. = dal gr . mediev. e mod., tó
dotta, comp. da valore e dal gr . hétqov 'misura'. valorizzare,
valvula (v. valvola) e dal gr . jtaoog 'dolore'.
valvula (v. valvola) e dal gr . tonfi 'taglio'.
6) e da un deriv. del gr . nop . tardo vana gloria, calco del gr . xevoòoijla. vanagloriante (part.
lat. tardo evangettum, euangelìum, dal gr . crisi etiawé ^ ov, propr