Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (5 risultati)

dotta, lat. toreuma -àtis, dal gr . xóqeuna -axog, deriv. da

= voce dotta, comp. dal gr . xóqeuixa -axog (v. toreuma)

voce dotta, lat. toreuta, dal gr . xoqeuxrig, deriv. da toqevw (

= voce dotta, lat toreutice, dal gr . xoqeuxixti [xé / vr]

lat scient. torilis, deriv. dal gr . xopóg 'aguzzo', in relazione alla

vol. XXI Pag.524 - Da UMBICO a UMETTATIVO (1 risultato)

. salvini, v-i-2-2: 'capelvenere', gr . àóiavxov, cioè non umet-

vol. XXI Pag.527 - Da UMIDORE a UMILE (1 risultato)

comp. da umido e dal tema del gr . icrtrmi 'pongo, colloco'.

vol. XXI Pag.539 - Da UNGHIOSO a UNGUENTO (1 risultato)

ferre 'portare', come calco del gr . ixuqocpóqog. unguènto (ant onguènto

vol. XXI Pag.540 - Da UNGUENTOSO a UNICO (1 risultato)

seguito alla terminologia scient come calco del gr . ovu£. ùngula (ringoia)

vol. XXI Pag.541 - Da UNICOLORE a UNIFAMILIARE (1 risultato)

v. unicorne), calco del gr . novóxegcog. unicomuto, agg.

vol. XXI Pag.543 - Da UNIFORME a UNIGENITO (2 risultati)

dotta, comp. da uniforme2 e dal gr . xóyoq 'trattazione, discorso'.

unus (v. uno) e dal gr . yévos 'genere', sul modello

vol. XXI Pag.544 - Da UNIGENO a UNIONE (1 risultato)

(v. genito), calco del gr . novovevfig. unìgeno, agg.

vol. XXI Pag.546 - Da UNIRE a UNISEX (2 risultati)

sua magion cara e gradita. foscolo, gr ., ii-175: date il rustico

), sul modello del gr . évt£u). unire2,

vol. XXI Pag.565 - Da UPANISAD a URAGANO (1 risultato)

, lat. scient. uràchus, dal gr . oùqaxóg 'uretere del feto', deriv

vol. XXI Pag.566 - Da URAGANOSO a URANOSTAFILORRAFIA (15 risultati)

. da uralico], col suff. gr . -oeiòf|g 'simile a'. uralite

d'uccelli. = voce dotta, gr . oùgaviòtig, deriv. da oùgavóg (

deriv. da uranio2, col suff. gr . -oeiórig 'simile a'. urànidi,

. scient. urànide, comp. dal gr . oùqóviog (v. uranio1)

consiglio. = voce dotta, gr . oùqóviog, deriv. da oùpavóc;

mimesi. = voce dotta, gr . oùgavóg 'cielo', anche in quanto denominazione

terra. = voce dotta, gr . tardo oùgavovgacpla, comp. da oùgavóg

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'cielo'e xxùog 'pietra'.

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'cielo'e xóyog 'studio,

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'cielo'e néxgov 'misura'.

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'palato'e da plastica2, n

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'palato'e o / toig (

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'cielo'e dal tema di

linguaggio scientifico), deriv. del gr . oùgavooxójiog 'che guarda il cielo',

= voce dotta, comp. dal gr . oùgavóg 'palato'e da stafilorrafia (

vol. XXI Pag.567 - Da URAO a URBANO (1 risultato)

dotta, comp. da urato e dal gr . ovqov (v. orina)

vol. XXI Pag.568 - Da URBARIO a UREDOSPORA (2 risultati)

dal fr. uree, deriv. dal gr . oxjqov 'urina'. ureasi, sf

del enere urechinus, comp. dal gr . ovqó 'coda'e dal lat

vol. XXI Pag.569 - Da UREICO a URETROPATIA (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oupov 'urina'e enfia 'sangue'.

. da ure [a] e dal gr . hétqov 'misura'. ureotèlico, agg

. da ure [a] e dal gr . xéxos 'fine, termine', qui

minzione. = voce dotta, gr . ovpiióig, deriv. da oùpéu)

= voce dotta, comp. dal gr . oupov 'urina'e da etano (v

vasi ureteri. = voce dotta, gr . oùqtittiq -fjpog, deriv. da cnipéto

comp. da uretere e dal tema del gr . ypacpio 'scrivo'. ureteroileoplàstica, sf

dotta, comp. da uretere, dal gr . veeppóg 'rene'e dal tema di

dotta, comp. da uretere e dal gr . paepf] 'sutura'. ureterostomìa,

dotta, comp. da uretere e dal gr . to|xr), che è dal tema

dotta, lat. tardo urethra, dal gr . otipriùpa, deriv. da 0ùq80

dotta, comp. da uretra e dal gr . axyog 'dolore'. uretrectomìa, sf

dotta, comp. da uretra e dal gr . xfjxri 'tumore, ernia'.

comp. da uretra e dal tema del gr . ypócpo) 'scrivo'. uretrolitìasi,

vol. XXI Pag.570 - Da URETROPLASTICA a URGERE (2 risultati)

dotta, comp. da uretra e dal gr . jióùog 'morbo, sofferenza'.

dotta, comp. da uretra e dal gr . òacpf) 'sutura'. uretrorraeìa