Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (1 risultato)

dotta, lat. tardo topìcus, dal gr . xomxóg, deriv. da

vol. XXI Pag.29 - Da TOPO a TOPOCHIMICA (4 risultati)

del primo topo. = voce dotta, gr . tójioq 'spazio, luogo', di origine

= voce dotta, comp. dal gr . xcmog (v. topo3) e

dover = voce dotta, comp. dal gr . xójtog (v. topo3) e

= voce dotta, comp. dal gr . xcmog (v. topo3)

vol. XXI Pag.30 - Da TOPOCRONO a TOPOLINO (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . tónog (v. tbpo3) e

= voce dotta, comp. dal gr . tcmog (v. topo3) e

= voce dotta, comp. dal gr . tcmog (v. topo3) e

= voce dotta, comp. dal gr . tcmog (v. topo3) e

vol. XXI Pag.350 - Da TRIMILLENARIO a TRINAME (2 risultati)

voce dotta, lat. trinacria, dal gr . tgivaxgla, antico nome della sicilia

, lat. trinacrìus, che è dal gr . tgivóxgiog, deriv. da tgivaxgia

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . xpelg (v. tre)

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (1 risultato)

(v.), come calco del gr . trinciaradiche, sm

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (4 risultati)

voce dotta, lat. triobìuum, dal gr . xqicb|3oa. ov, comp. da

in quaresima. = voce dotta, gr . biz. xquóòiov, comp. da

tres (v. tre) e dal gr . óòóg 'via'; cfr. ingl

tres (v. tre) e dal gr . olxog 'casa'. trioleina,

vol. XXI Pag.363 - Da TRIONFOSO a TRIPANOSOMIASI (8 risultati)

voce dotta, lat. triumphus, dal gr . ùplctupog 'inno cantato in onore di

scient. tryonyx -icis, comp. dal gr . xgeìg (v. tre

scient. thryonomys -yos, comp. dal gr . &qvov 'giunco'e [iù?

voce dotta, lat. triorchis, dal gr . xqióqx 45> comp. da xpeìg (

medesimo fradicio. = dal gr . '&qttp oguióg 'tarlo'. tripa2

del genere trypanea, che è dal gr . xpimavov 'trapano'. tripanocida, agg

. scient. trypanorhyncha, comp. dal gr . xpiutavov 'trapano'e q 117x09 'muso

lat scient. trypanosoma, comp. dal gr . xgàjtavov 'trapano'e oòj [

vol. XXI Pag.365 - Da TRIPELA a TRIPLICARE (4 risultati)

dotta, lat. scient trypeta, dal gr . xqiunyojg 'perforato re'.

del genere trips, che è dal gr . dgutóg 'tarlo'. tripìlei,

dal class, pylae, che è dal gr . juiku 'stretto, gola'.

= voce dotta, comp. dal gr . tgelg (v. tre) e

vol. XXI Pag.368 - Da TRIPLOBLASTICO a TRIPOLESE (12 risultati)

plice), che corrisponde al gr . tqucxoùg. triploblàstico, agg

comp. da triplo e dal suff. gr . -oeiòf|g 'simile a'. triploidia

. da triplite, con il suff. gr . -oeiòfig 'simile a'. triplòmetro

dotta, comp. da triplo e dal gr . néxpov (v. metro).

dotta, comp. da triplo e dal gr . òipig 'vista'. triplum,

. di uso poetico tripódas, dal gr . xgbioóag. trìpode1, sm.

voce dotta, lat. tripus -ódis dal gr . xgljccnjg xqutoòog, comp.

= voce dotta, da collegarei al gr . xgbioug xgbtoòog (v. tripo d

trocaica. = voce dotta, gr . xputoòla o comp. da xpeìg (

= voce dotta, deriv. da gr . xqutoòri epopèa) (v. tripodoforico

'melos'. = voce dotta, gr . xputoòricpoqixóg (con assimilazione regressiva),

. = voce dotta, adattamento del gr . xguioòtupoqixóg (v. tripo doforico

vol. XXI Pag.369 - Da TRIPOLI a TRIPPA (2 risultati)

voce dotta, lat. tripólium, dal gr . xguióà, iov, comp. da

lat. scient thripoxylon, comp. dal gr . ftgup ftgutóg 'tarlo'e \ 6xov

vol. XXI Pag.370 - Da TRIPPA a TRIPUDIARE (5 risultati)

lat. scient tripsacum, deriv. dal gr . tqwptg 'sfregamento'. tripsina, sf

comp. da tripsina e dal tema del gr . yewàco 'genero'.

. da triplico] e dal tema del gr . cpcdvoncu 'appaio'. triptòto

lat. triptótos [nomen], dal gr . tqijctcotos, comp. da igei

. dal 1876), che è dal gr . tqtjo) 'loversale sono agitata da

vol. XXI Pag.371 - Da TRIPUDIATORE a TRISACCARIDE (2 risultati)

disordini e vizi peggiori. foscolo, gr ., 166: era ne'colli suoi

. remo), che traduce il gr . xpir ^ i;.