Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. I Pag.844 - Da AULEDO a AUMENTARE (3 risultati)

, lat. scient. aulopus, dal gr . aùxwtrói;, nome di un

greci. = voce dotta, gr . aùx&tut; -i8oq, agg. 4

scient. aulostomi (comp. dal gr . aùxóc * tubo, flauto 'e

vol. I Pag.846 - Da AURA a AUREO (3 risultati)

voce dotta, lat. aura, dal gr . aopa. cfr. isidoro,

. dal lat. aurum, calco del gr . xpuoaxxtt; -t8o? (

dall'aureo nel nero. foscolo, gr ., ili-178: quivi i canti dolcissimi

vol. I Pag.848 - Da AURICOLARE a AURORA (2 risultati)

-fer, da fero 'porto': calco del gr . xpuoocpópo <;. aurifiamma

lat. auriga è una traduzione del gr . • fjvtoxo?, cfr. isidoro

vol. I Pag.849 - Da AURORALE a AUSILIARIO (2 risultati)

a vigilar su l'opre. foscolo, gr ., iii-277: come d'erato al

aurum * oro 'e dal gr . &epa7re£a 'cura '.

vol. I Pag.851 - Da AUSTORIO a AUSTRO (1 risultato)

voce dotta, lat. austèrus, dal gr . aùatyjpóg * rude, aspro '

vol. I Pag.852 - Da AUTARCA a AUTENTICO (3 risultati)

doveri. = voce dotta, gr . aùxàpxtii; 'sufficiente a se stesso

autosufficienza economica. = voce dotta, gr . aùxàpxeia * autosufficienza ', comp.

autarchici). = voce dotta, gr . aùxapxla, comp. da aòxóc;

vol. I Pag.853 - Da AUTIERE a AUTOBLINDATA (8 risultati)

dotta, lat. tardo authenticus, dal gr . aù&ev- xixó?, deriv.

). = voce dotta, gr . aù&iyewjs 'nato sul posto ',

. = voce dotta, dal gr . ocùxóg 'da sé '. cfr

= comp. da auto- (dal gr . aùxó <; * da sé '

= comp. da auto- (dal gr . ocùxó <; 'da sé '

= comp. da auto- (dal gr . ocùtós * da sé ') e

= comp. da auto- (dal gr . ocùxó? * da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . aùxóg 'dasé') e biografia (v

vol. I Pag.854 - Da AUTOBLINDATO a AUTOCORRIERA (24 risultati)

= comp. da auto- (dal gr . aòxót; 'da sé ') e

= voce dotta, comp. dal gr . aùxóg 'da sé 'e xaptcó

= comp. da auto- (dal gr . ocùxót; * da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . aùxó? * da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . aùxó <; 'da sé '

un patriarca. = voce dotta, gr . tardo aùxoxé

= comp. da auto- (dal gr . aùxó <; 'da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . ocùxó <; * da sé '

= comp. da auto- (dal gr . aùxói; * da sé ')

volontariamente. = voce dotta, dal gr . aùxox (v7) < n <

= voce dotta, comp. dal gr . aùxó <; * da sé '

= voce dotta, comp. dal gr . aùxó? 'da sé 'e

= comp. da auto- (dal gr . olòtòq * da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . aòxót; * da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . aùxóg 'da sé') e combustione (

= comp. da auto- (dal gr . aùxó? 'da sé ')

= comp. da auto- (dal gr . aòxó <; 'da sé '

= comp. da auto- (dal gr . ocùxó <; 'da sé '

= comp. da auto- (gr . aòxó? 'da sé ')

= comp. da auto- (gr . aòxó? * da sé ')

. = comp. da auto- (gr . aùxó <; 'da sé '

. = comp. da auto- (gr . aòxò? 'da sé ')

agenti esterni. = voce dotta, gr . aòxói; 'da sé 'e dal

. = comp. da auto- (gr . aùxó <; * da sé '

vol. I Pag.855 - Da AUTOCOSCIENTE a AUTOFAGIA (4 risultati)

. = comp. da auto- (gr . aùxóg * da sé ') e

= comp. da auto- (gr . ocùxó <; 'da sé '

lieto bruciamento. = voce dotta, gr . ocòtoxpaxvx;, comp. da aùxó

caterina seconda. = voce dotta, gr . aùxoxpàxcop, comp. da aùxó <