Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. I Pag.513 - Da ANTEPILANO a ANTESIGNANO (2 risultati)

dotta, comp. da antera e dal gr . £

determinata regione. = voce dotta, gr . &v<97}oi <; 4 fioritura '(

vol. I Pag.514 - Da ANTESISTENTE a ANTIBOLSCEVICO (5 risultati)

, antidoto). = dal gr . dcvxt con il valore di * contro

voce dotta, lat. anthias, dal gr . ày&lctq 4 pesce sega '(

. = comp. da anti- (gr . àvxf 'contro') e abbagliante (v

= voce dotta, lat. antibacchius, gr . dtvu3

p. vuillemin, comp. dal gr . dcvxt 4 contro 'e (ìtcoaii

vol. I Pag.516 - Da ANTICANCEROSO a ANTICIPARE (3 risultati)

prima del cane '), calco del gr . iipoxucov (comp. da tcpó

del cuore. = voce dotta, gr . àvtixdcpdiov (comp. da anti-4 contro

lat. -idiare (-izare; cfr. gr . -t£eiv). anticheratinizzante,

vol. I Pag.518 - Da ANTICLEPSIDRA a ANTICO (3 risultati)

(lat. scient. climax, gr . xxl|xa£ -ocxo <; 'scala '

. da anti- * contro 'e dal gr . xxtvrj * giaciglio, letto

comp. da anti-1 contro 'e dal gr . xxtvw 1 piego \ antico1

vol. I Pag.520 - Da ANTICRESI a ANTIDILUVIANO (4 risultati)

= voce giuridica, deriv. dal gr . 4 uso d'una cosa in

gamba. = voce dotta, gr . dvxtxpiotiavói;. anticristo (

dotta, lat. crist. antichristus, gr . dcvrixpiotot;. cfr. isidoro

, lat. tardo antichthón -onis, dal gr . dvrix&cov -ovo <; (comp

vol. I Pag.521 - Da ANTIDINASTICO a ANTIFONA (8 risultati)

. da anti- * contro 'e dal gr . 8lvr] 1 vertigineantidiurètico, agg

, lat. scient. antidorcas -adis (gr . < 4vxt * contro '

dotta, lat. tardo antidorum, dal gr . àvxtscopov (comp. da àvx£

antidosis 'ricompensa per un dono dal gr . àvx£8ooi <; (da àvxtstscufu 4

, lat. mediev. antidótum, dal gr . dcvxt- soxov [cpdcpnaxov],

comp. da anti-'contro 'e dal gr . spó [i. o <;

. da anti- * contro 'e dal gr . èxjnc -tv&o <; * verme

comp. da anti-'contro 'e dal gr . èfxe- xixó <;, agg

vol. I Pag.522 - Da ANTIFONALE a ANTILIBERTÀ (5 risultati)

voce dotta, lat. tardo antiphóna, gr . dtvxccpcovoi; (comp. da

orchestra. = voce dotta, gr . tardo dcvucpcovtoc (cfr. antifona)

voce dotta, lat. tardo antiphrasis, gr . àvticppaou;. cfr. cassiodoro

per antifrasi. = voce dotta, gr . dcvticppoccmxói;. antifratésco, agg

voce dotta, lat. tardo antigrdphon, gr . àvxtvpa ^ ov (comp.

vol. I Pag.523 - Da ANTILLIDE a ANTIMONOPOLISTA (7 risultati)

dotta, lat. anthyllis -idis, dal gr . dv&uxxiq -18oq * antillide *

plinio, 21- 103), dal gr . dtv&óaaiov (cfr. antillide).

scuola. = voce dotta, gr . dcvtixoyta 'argomentazione opposta '(

comp. da anti-'contro 'e dal gr . pipov * parte ';

voce dotta, lat. tardo antimetabóle, gr . àvti [i. £ta3oa7],

. da anti- * contro 'e dal gr . [xùx7) <; -71toq

anti-'contro 'e micina (dal gr . (ióx7) g -tjxot; '

vol. I Pag.524 - Da ANTIMORALISMO a ANTIPATE (5 risultati)

. antinomia (in quintiliano), dal gr . ccvtivopia * contraddizione di una legge

anti-'contro ', e odontalgico (gr . 68oóc -óvtos 'dente 'e àxyoc

da anti- * contro 'e ofidico (gr . òcpts 'serpente').

del parlare. = voce dotta, gr . àvfi'utrotxxayfl, comp. da àvxl

), sul lat. antipathès, gr . àvrtttalh)? 'corallo '(

vol. I Pag.525 - Da ANTIPATIA a ANTIPODE (4 risultati)

lat. antipathes (plinio), dal gr . dtv'utca&t)? *

lat. antipathia (plinio), dal gr . àvu7tà#eia 4 passione contro qualcuno;

da socrate. = voce dotta, gr . dcvritceptotaaig 4 reazione '(deriv.

= voce dotta, comp. dal gr . àvrt4 contro 'e nup m)

vol. I Pag.526 - Da ANTIPOESIA a ANTIQUATO (3 risultati)

, lat. antipodès, antipodae, dal gr . àvt£- tcoseg (plur. di

anti- * contro 'e psorico (gr . ^ topixói;, da < kòpa

ars o disciplina], corrispondente al gr . àpxaioxoyfa. antiquariato, sm.

vol. I Pag.527 - Da ANTIQUITÀ a ANTISOCIALE (1 risultato)

(plinio, 25-80), dal gr . àvuppivov, comp. da àwl e