Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. I Pag.42 - Da AB INTESTATO a ABISSO (1 risultato)

. nel sec. xix (dal gr . * non vitale, senza vita '

vol. I Pag.43 - Da ABITABILE a ABITARE (2 risultati)

, apocalissi, 20-1), dal gr . &3uooo <; 'senza fondo,

. tardo habitacùlum (traduz. del gr . obtt) txa) usata specialmente nel

vol. I Pag.493 - Da ANNERITO a ANNESTO (1 risultato)

dotta, comp. da annessi e dal gr . lx. xo \ i7)

vol. I Pag.494 - Da ANNETTERE a ANNIDARE (1 risultato)

da nihil * nulla ', calco dal gr . è ^ ousevóto. annichilato

vol. I Pag.500 - Da ANNONA a ANNOTTARE (1 risultato)

, lat. adnominatio -onis (calco dal gr . 7tapovopiaa (a). cfr

vol. I Pag.505 - Da ANNUO a ANOFTALMO (8 risultati)

. anobium pertinax (deriv. dal gr . &v£0 1 dentro 'e piò?

voce dotta, lat. anodynos, dal gr . àvà>8uvo <; * senza dolore

). = voce dotta, gr . étvosoq * salita ', comp.

1799 da lamarck), deriv. dal gr . àv-privat. e òsou? -óvto

denti. = voce dotta, gr . àv- privat. e òsoót; -óvto

psicopatia. = voce dotta, gr . àvo7) o (a, comp

, lat. scient. anophéles, dal gr . àvcùcpexv)!; *

. = voce scient., gr . àvó<¥>&axp. o <;, comp

vol. I Pag.506 - Da ANOLINO a ANONIMO (10 risultati)

scient. anomàlus { -a), dal gr . àvtó|j, aào <;

prime grammatiche. = voce dotta, gr . dvonotxca 'irregolarità '. cfr.

dotta, lat. tardo anomàlus, dal gr . àv ^ ptaxo?, comp

, lat. scient. anomalùrus, dal gr . dvt ») [xocxoi;

; anarchia. = voce dotta, gr . àvopia, comp. da d- privat

antico testamento. = voce dotta, gr . dvo (xo <; 'senza

, lat. scient. anomma, dal gr . dv-privat. e 6p. p

, 1837), comp. dal gr . dvop. o <; 4 irregolare

. anónis -idis (plinio), dal gr . devo>v (<; -l8oq

angoscia. = voce dotta, dal gr . àvcùvupioc (cfr. anonimo);

vol. I Pag.507 - Da ANOPISTOGRAFO a ANSEATICO (9 risultati)

. anonymus (cassiodoro), da gr . àvóvup. o <; * senza

. scient. anopiùra, comp. dal gr . &votiao <; 'disarmato '

congenita). = voce dotta, gr . dv- privat. e fipxt? -i8o

tossinfettive). = voce dotta, gr . dv- privat. e spedii; *

orecchi. = voce dotta, gr . dv- privat. e où? àxóg

centri olfattivi. = voce dotta, gr . dv- privat. e òop. f

ossigeno] ed -ernia (cfr. gr . alp, a -aro <; '

= voce dotta, comp. dal gr . dv- privat. e òaxéov * osso

, lat. scient. anostraca, dal gr . dv- privat. e óoxpaxov '

vol. I Pag.509 - Da ANSIOSAMENTE a ANTANELLA (4 risultati)

docum. nel 1751), dal gr . dvtay < » >via (jia,

voce dotta, lat. tardo antagonista (gr . àvta'y'ovia'rfji;,

sofferenza. = voce dotta, gr . devrt 4 contro 'e étxyot;

lat. antanaclasis (quintiliano), dal gr . àvxavdcxxams (da xxàio 4 rompo

vol. I Pag.510 - Da ANTARES a ANTECESSORE (2 risultati)

scorpione. = voce dotta, gr . àvràpyjc, comp. da àvxfc '

voce dotta, lat. tardo antarcticus, gr . àvxapxxixóc; (comp. da

vol. I Pag.511 - Da ANTECRISTO a ANTENATO (7 risultati)

giunchi. = voce dotta, gr . dv-fitjxr) (da < 5v#-o <

dell'orecchio. = voce dotta, gr . àv&éai£ -ixo? (da gxt!

. = voce scient., gr . àv&r \ kioc, (comp.

(plinio, 32-26), dal gr . àv&epis -l8o

funzione ornamentale. = voce dotta, gr . dv&éjj. iov 4 fiore a disegni

anthemum (plinio, 26-55), dal gr . &v&e [aov 4 fiore '

lat. tardo, antemurale (calco del gr . ttqoxc. iyig \).

vol. I Pag.512 - Da ANTENITORIO a ANTEPENULTIMO (1 risultato)

approdò antenore). foscolo, gr ., i-48: salve, zacinto!

vol. I Pag.513 - Da ANTEPILANO a ANTESIGNANO (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . àv&tjpós 'fiorito '(da #

anthericus [plinio, 21-68), dal gr . dcv-9-épixo <; 4 stelo,

, deriv. da antera e mania (gr . [ictvlcx. 'furore '