Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (9 risultati)

anticipo. = deriv. dal fr . feuillant (nel 1791-1792), dalla

foglianti cisterciensi. = deriv. dal fr . feuillantines. fogliardo, agg.

e brutto. = deriv. dal fr . feuillard; cfr. littré [s

= deriv. da foglia; cfr. fr . feuiller (sec. xii).

foglie (un fregio architettonico). fr . martini, i-65: quelli [capitelli

= deriv. da fogliare2; cfr. fr . feuillaison (nel 1796).

necessità). = deriv. dal fr . folliculaire (voltaire), deriv.

liquido contenuto in questa misura. fr . leonardi, lxvi-2-307: mettete in una

'; cfr. prov. folheta e fr . feuillette. fogliettante, sm

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (1 risultato)

= deriv. da foglietto; cfr. fr . feuilletoniste. fogliétto, sm

vol. VI Pag.1056 - Da GRANFIARE a GRANIRE (4 risultati)

= deriv. da grangia-, cfr. fr . granger e grangier (secolo xiii

(v.); cfr. fr . grand'garde. \ granguignolésco

precedenti. = deriv. dal fr . grand-guignol, rappresentazione teatrale caratterizzata dall'

dal tema di fero 'porto'; cfr. fr . granifere (nel 1835).

vol. VI Pag.1057 - Da GRANIRE a GRANITO (1 risultato)

= deriv. da granito4; cfr. fr . granitique (sec. xviii).

vol. VI Pag.1058 - Da GRANITOIDE a GRANO (7 risultati)

-granito rigenerato: arcose. fr . martini, i-106: truovasi portiti,

= sostant. di granito1', cfr. fr . granit e granite (nel 1611

deriv. da granito.; cfr. fr . graniteux (sec. xviii).

. voràre 'trangugiare'; cfr. fr . granivore (nel 1751).

(v.); cfr. fr . grand maitre. granmercé [gran

(v.); cfr. fr . gran merci. gran mogòl,

(v.); cfr. fr . grand monde. gran muftì,

vol. VI Pag.1060 - Da GRANOCCHIA a GRANTURCAIO (1 risultato)

(v.); cfr. fr . grand-seigneur. gransignorile, agg.

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (7 risultati)

deriv. da granulo; cfr. fr . granulane (nel 1845).

= deriv. da granulo; cfr. fr . granuler (nel 1611).

= deriv. da granulare2', cfr. fr . granulation (nel 1651).

miliare. = deriv. dal fr . granulie (dal lat. tardo grànùlum

forma * forma '); cfr. fr . granulifórme (nel 1803).

= deriv. da granulo-, cfr. fr . granulite (sec. xix).

'grano, granello'); cfr. fr . granule (nel 1842).

vol. VI Pag.1062 - Da GRANULOBASOFILIA a GRAPPA (3 risultati)

che indica il tumore); cfr. fr . granulome (nel 1890).

. pirpov 'misura'; cfr. fr . granulométrie (nel 1953).

(v.); cfr. fr . grand-visir { visir, sec. xv

vol. VI Pag.1063 - Da GRAPPA a GRAPPOLO (3 risultati)

cfr. graffa); cfr. fr . grappe (sec. xii).

dimin. di grappa *; cfr. fr . grappin (nel 1376).

. grappa *); cfr. fr . grappe 'grappolo '. grappo2

vol. VI Pag.1066 - Da GRASPOLO a GRASSEZZA (3 risultati)

= deriv. da grasso; cfr. fr . grassage (sec. xx).

= comp. di grasso; cfr. fr . grassement (sec. xiv)

foglie, dimostrano abbondevole allegro terreno. fr . martini, i-108: che la

vol. VI Pag.1067 - Da GRASSIA a GRASSO (1 risultato)

poca fatica e fa grande frutto. fr . martini, i-30: doviamo in prima

vol. VI Pag.1068 - Da GRASSO a GRASSO (1 risultato)

maggiore di 2, 5%. fr . martini, i-317: la calce delle

vol. VI Pag.1069 - Da GRASSO a GRASSO (1 risultato)

fosse discorrano, mirabilmente andranno innanzi. fr . martini, i-356: nelli terreni neri

vol. VI Pag.1070 - Da GRASSO a GRASTARO (1 risultato)

di crassus con grossus; cfr. fr . gras (sec. xii).

vol. VI Pag.1071 - Da GRATA a GRATELLA (1 risultato)

a solo scopo ornamentale. fr . martini, 1-271: le finestre.

vol. VI Pag.1074 - Da GRATIFICA a GRATIFICAZIONE (1 risultato)

da facète 'fare '; cfr. fr . gratifier (sec. xiv)

vol. VI Pag.1075 - Da GRATIGLIA a GRATO (5 risultati)

gràtificàri 'gratificare'; cfr. fr . gratification (nel 1362).

lenizione dell'iniziale), con influsso del fr . ant. graile (secc

secc. xi-xii) 'griglia '(fr . mod. grille), dello stesso

sulla sua superficie. = dal fr . gratiner 'far cuocere nel forno '

concessione, per condiscendenza'; cfr. fr . gratis (sec. xv).